Sabato, 12 luglio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

sabato, 31 luglio 2021 Aggiornato alle 07:00Associazioni

La caserma dei Vigili del Fuoco si prepara al trasloco

di Federica Ciampone
La vecchia sede non è più adeguata e il Comune avrebbe individuato la nuova, per un trasferimento atteso entro la fine dell'anno. Bocche cucite in municipio sul luogo dove verranno trasferiti mezzi, attrezzature e attività dei numerosi volontari

Pur essendo stata inaugurata solo poco più di due anni fa, la caserma dei Vigili del Fuoco di Paitone si è rivelata insufficiente ad accogliere i tanti operatori volontari - ad oggi una trentina - e troppo stretta per i loro mezzi e le attrezzature, entrambi ormai triplicati.

Per questo motivo il Comune sta lavorando già da qualche tempo alla ricerca di una nuova sede da adibire a caserma, sempre sul territorio di Paitone, che per il distaccamento è il Comune capofila al servizio di altri sette paesi: Calvagese, Mazzano, Nuvolento, Nuvolera, Prevalle e i valsabbini Gavardo e Serle.

“In paese - scriveva al riguardo a fine giugno Bresciaoggi - si respira un po' di sano ottimismo: qualche settimana fa era stata aperta anche una manifestazione d'interesse per trovare un nuovo capannone, ma era arrivata una sola offerta. Tra l'altro - dice il sindaco Alberto Maestri - la struttura non si è rivelata adatta, ma comunque non ci siamo fermati, il percorso va avanti ed entro fine anno dovremmo arrivare al traguardo”.

Mentre l’attuale caserma dei Vigili del Fuoco
(la denominazione ufficiale è associazione volontari Cbo, ovvero Colline bresciane orientali) è di proprietà privata, quella nuova sarà acquisita, ma su entità e luogo dell’investimento al momento non abbiamo altre informazioni. “Nessuna comunicazione - ci ha detto il primo cittadino - uscirà fino a quando non ne faremo una unificata con tutti i comuni”.

La foto si riferisce all'inaugurazione dell'attuale sede dei Vigili del Fuoco, a febbraio del 2019






 

Leggi anche...