Eventi

Una stagione in onore di Goffi
Il Cai di Gavardo inaugura la stagione: si porta avanti il progetto iniziato da Angiolino Goffi per un'estate all'insegna della condivisione e della natura

La Teruzzi ancora sugli scaffali
Torna sugli scaffali delle librerie Rosa Teruzzi: la Caporedattrice di Quarto Grado firma un altro giallo per la sua serie, presenta a Salò

Strabilio Festival, due spettacoli in anteprima alla Festa di Maggio
Sabato 3 e domenica 4 maggio a Gavardo due spettacoli di circo e magia in attesa della rassegna estiva di Strabilio Festival, che nel 2025 taglia la quarta edizione

Dopo la pausa pasquale torna l’«Università del tempo libero»
Da martedì 29 riprendono a Roè Volciano gli incontri culturali proposti e organizzati dalla Coop. Gruppo Cooperante Garda e Vallesabbia che comprende la Cooperativa La Cordata, Coop Ser e Esedra

Torna «Escape room al Mavs!»
Quest'anno si potrà scegliere tra due percorsi, “Una notte al museo” e “Il ladro del tempo”, durante i quali i partecipanti affronteranno enigmi e indovinelli in sale allestite ad hoc

Inaugurato l’altorilievo dedicato al partigiano Carli
A Prevalle celebrazione sentita con corteo, discorsi e il coinvolgimento dei bambini delle scuole

Al via il «Festival della Liberazione 2025»
Tre giorni di festa tra musica, arte e memoria per attualizzare i valori della Liberazione, 80 anni dopo

Festa della Musica, iscrizioni aperte
Quest’anno il 21 giugno la “prima” Festa della Musica a Gavardo, un’occasione per far conoscere la propria musica e per farsi conoscere

«Ogni uomo semplice»: teatro e dialogo per riflettere sulla fine e sulla vita
A Gavardo il secondo appuntamento della rassegna «Dialoghi sull’eternità»

A squarciagola “Fischia il vento”
Tra i monti, senza carta né penna, i partigiani cantavano la loro storia: “Fischia il vento” nasceva così, come un inno alla libertà e alla speranza