Lunedì, 20 ottobre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 20 ottobre 2025 Aggiornato alle 10:04Aziende

La maniglia Sonica di Manital tra i finalisti degli Archiproducts Design Awards 2025

di c.f.

Ancora un riconoscimento per l’azienda di produzione di maniglie di Gavardo dal design contemporaneo

 

Un nuovo riconoscimento per il design italiano porta la firma di Manital, storica azienda di Gavardo specializzata nella produzione di maniglie di alta gamma.

 

La maniglia Sonica, disegnata da Giovanni Crosera e Giulia Mazzer, è entrata ufficialmente tra i finalisti degli Archiproducts Design Awards 2025, uno dei premi più prestigiosi a livello mondiale nel campo del design e dell’architettura.

 

Presentata in anteprima al Salone del Mobile di Milano 2025, Sonica ha subito catturato l’attenzione di designer e architetti per la sua capacità di coniugare linee contemporanee e comfort ergonomico. Un equilibrio raffinato che trasforma un oggetto d’uso quotidiano in un’esperienza estetica e sensoriale.

 

“Con Sonica volevamo creare una forma che parlasse di movimento e armonia — una maniglia che si percepisce prima ancora di toccarla”, raccontano i designer Crosera e Mazzer, sottolineando la ricerca di un linguaggio visivo capace di evocare dinamismo e leggerezza.

 

La cerimonia di premiazione si terrà a Milano, nel cuore pulsante del design internazionale, durante una serata dedicata alla creatività e alla visione del futuro. Un appuntamento che celebra ancora una volta la forza e la bellezza del design made in Italy, capace di ispirare il mondo con la sua combinazione di tradizione e innovazione.

 

L’azienda

Fondata a Gavardo nel 1990, Manital rappresenta una delle eccellenze italiane nel settore delle maniglie per porte e finestre. L’azienda ha costruito negli anni una solida reputazione grazie a qualità artigianale, ricerca tecnologica e attenzione al dettaglio, elementi che si riflettono in ogni sua collezione.

Le maniglie Manital arredano spazi residenziali e commerciali in tutto il mondo, diventando veri e propri elementi di design capaci di valorizzare qualsiasi ambiente. 

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...