Vobarno celebra 80 anni di scoutismo: un cammino che continua
Un intero weekend di eventi, incontri, musica e riflessioni quello fra il 3 e il 5 ottobre prossimo, per festeggiare otto decenni di storia scout. In programma anche l’intitolazione di una piazza a Baden-Powell
80 anni di scoutismo a Vobarno: una scelta che dura nel tempo!
Per questo importante traguardo, il 3, 4 e 5 ottobre prossimi, scout di diverse generazioni condivideranno momenti di incontro, memoria, gioco e riflessione.
Tra gli appuntamenti centrali, una conferenza dal tema: “Lo scoutismo, una scelta consapevole in un mondo di possibilità illimitate”, in programma venerdì 3 ottobre alle ore 20.15 presso l’Oratorio di Vobarno.
Un’occasione per riflettere sul valore attuale dello scoutismo in un mondo in continua evoluzione.
Sarà un momento di confronto aperto, per riflettere su come le scelte di oggi possano costruire il futuro e su come i valori scout possano essere ancora una bussola affidabile per tempi incerti.
80 anni di scoutismo rappresentano non solo una lunga storia di avventure, crescita e servizio, ma anche la testimonianza concreta di una scelta educativa significativa, che parte dalle buone azioni dei più piccoli e si trasforma, nel tempo, in uno stile di vita.
Dal 1945 a oggi, lo scoutismo a Vobarno ha attraversato la guerra, i cambiamenti sociali e culturali, e le innovazioni tecnologiche, mantenendo sempre intatto il suo scopo educativo: crescere cittadini attivi e solidali.
In occasione dell’80° anniversario, e con il supporto dell’amministrazione comunale, sarà intitolata una piazza a Robert Baden-Powell, fondatore del movimento scout, come segno di gratitudine e memoria per chi ha dato origine a un percorso che ha formato generazioni di giovani in tutto il mondo.
Domenica 5 ottobre, dopo la messa delle ore 10.00 nella Chiesa Parrocchiale, concelebrata dai sacerdoti che sono stati assistenti ecclesiali del gruppo, ci sarà l’inaugurazione della piazza.
A seguire, un pranzo in oratorio a base di spiedo con polenta (prenotazione al numero 339 865 0815) e il rinnovo collettivo della Promessa scout.
Non mancherà un momento di festa: sabato 4 ottobre alle ore 20.30, sempre in oratorio, si terrà una serata di canti scout con il gruppo musicale “Quelli del Lago” e uno stand gastronomico attivo dalle ore 20.30.
80 anni di storia non sono un traguardo, ma una tappa del cammino che continua.