Martedì, 16 settembre 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 16 settembre 2025 Aggiornato alle 08:39Ragazzi

Re.Connect Valle Sabbia: un nuovo spazio di ascolto, gioco e futuro per i giovani della valle

di Redazione

Il 28 settembre a Barghe un evento gratuito pensato e costruito da giovani per i giovani: tra escape game, musica e street food, si parlerà di futuro, lavoro, ambiente e partecipazione in Valle Sabbia

 


Rendere i giovani protagonisti attivi del proprio territorio: è questa la visione che anima Re.Connect Valle Sabbia, l’iniziativa in programma domenica 28 settembre 2025 a Barghe, a partire dalle ore 14. 

L’evento è rivolto ai ragazzi e alle ragazze tra i 18 e i 30 anni residenti in Valle Sabbia e nasce da un’idea del Gruppo Operativo Locale Valsabbia, in collaborazione con La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella.

 

L’iniziativa si inserisce all’interno del percorso partecipativo “Dì la tua in Valle”, che ha coinvolto un gruppo di giovani della zona in un processo di ascolto, confronto e co-progettazione. 

Obiettivo: ideare un evento che non fosse solo un momento di svago, ma anche un’occasione concreta per riflettere, confrontarsi e incidere sul futuro della Valle Sabbia.

 

Un evento pensato dai giovani per i giovani

 

Il cuore dell’evento sarà l’escape game “L’enigma in Valle”, un gioco a squadre in cui logica, creatività e spirito di collaborazione porteranno i partecipanti a ragionare su temi centrali per la vita e il futuro nella valle: il lavoro, la sostenibilità ambientale e la partecipazione attiva nella comunità. Il format ludico è stato scelto per coinvolgere i partecipanti in modo dinamico e stimolante, creando connessioni tra divertimento e riflessione.

 

Ma non finisce qui: a seguire ci saranno le premiazioni dell’escape game, un aperitivo gourmet, musica dal vivo e l’originale street food “Crea il tuo Sand Burger” a cura della Cooperativa Sociale Co.Ge.S.S. ETS, che offrirà un’esperienza gastronomica personalizzata e inclusiva.

 

Una comunità giovanile da attivare

 

“L’obiettivo – spiega Alberto Gazzaroli, coordinatore del GOL Valsabbia – è portare la voce dei giovani all’interno del territorio, coinvolgendo enti, aziende e associazioni in un processo che parta davvero dal basso. Questo evento è solo il primo passo di un percorso che punta a creare una comunità giovanile più consapevole, partecipe e radicata.”

 

Il progetto è nato infatti da un’attività di ascolto attivo sul territorio, con la consapevolezza che solo ascoltando i reali bisogni e desideri delle nuove generazioni si può costruire un futuro sostenibile e attrattivo per chi vive in Valsabbia. Troppo spesso i giovani si sentono esclusi dai processi decisionali o spinti a cercare altrove le proprie opportunità. Re.Connect vuole invertire questa tendenza, offrendo un’occasione concreta per “riconnettersi” con il proprio territorio e con le altre persone che lo abitano.

 

Iscrizione e informazioni

La partecipazione a Re.Connect Valle Sabbia è totalmente gratuita, ma è richiesta l’iscrizione online entro il 19 settembre tramite il sito ufficiale della Cassa Rurale, nella sezione News:
👉 https://www.lacassarurale.it/giovani/iniziative/reconnect-valle-sabbia

 

Per rimanere aggiornati e scoprire di più sull’evento e sulle attività in programma, è attiva anche la pagina Instagram del progetto:
📲 @re.connect_vallesabbia

 

Re.Connect Valle Sabbia si candida così a diventare un appuntamento annuale capace di ispirare, far dialogare e valorizzare le giovani energie della valle. 

Un’occasione per guardare al futuro… partendo dal presente.

 


 

Leggi anche...