Minibond da 3 milioni per Officine Tecnosider: operazione firmata Banca Valsabbina
L’azienda friulana punta sull’ammodernamento e sulla crescita sostenibile con un minibond interamente sottoscritto dalla banca bresciana
Officine Tecnosider S.r.l., realtà industriale friulana all’avanguardia nella laminazione a caldo dell’acciaio, ha annunciato l’emissione di un minibond da 3 milioni di euro, strutturato e interamente sottoscritto da Banca Valsabbina.
L’operazione, della durata di 72 mesi, è destinata a sostenere il piano di investimenti per l’ammodernamento continuo dello stabilimento produttivo situato nella zona industriale Aussa Corno di San Giorgio di Nogaro (UD).
Fondata nel 2007, Officine Tecnosider è oggi controllata dai gruppi svizzeri Trasteel e Vanomet AG, due protagonisti internazionali nel trading e nella produzione di acciaio.
Con una superficie di 82.000 mq, di cui 20.500 coperti, e una capacità produttiva di 370.000 tonnellate l’anno, lo stabilimento è un punto di riferimento nella lavorazione di acciai comuni, legati e da bonifica destinati a settori strategici come carpenteria pesante, navale, infrastrutture, oil & gas e off-shore.
Fabio Dentesano, CFO e procuratore di Officine Tecnosider, ha dichiarato:
“Attraverso l’emissione di minibond, l’azienda prosegue nella propria strategia di diversificazione degli strumenti finanziari, a supporto sia degli investimenti sia del capitale circolante. Questa scelta rappresenta un passo fondamentale per il rafforzamento della struttura patrimoniale e un supporto concreto agli obiettivi di consolidamento e sviluppo della nostra realtà. Inoltre, è perfettamente in linea con i nostri valori di sostenibilità e innovazione industriale.”
Banca Valsabbina, che ha agito come Sole Investor e Paying Agent, ha fornito un servizio integrato attraverso le sue strutture specialistiche interne.
Hermes Bianchetti, Vicedirettore Generale Vicario della banca, ha commentato:
“Siamo orgogliosi di aver supportato Officine Tecnosider in un’operazione che testimonia il nostro impegno nel sostenere l’eccellenza del Made in Italy. Riteniamo che strumenti di finanza alternativa come i minibond siano sempre più cruciali per accompagnare le imprese nei loro percorsi di crescita e competitività, soprattutto in settori strategici come quello siderurgico. Il nostro ruolo non è solo quello di finanziatore, ma di partner attivo e strategico per la crescita sostenibile delle aziende italiane.”
All’operazione hanno collaborato lo Studio legale LX20, con l’Avv. Alessandro Negri della Torre per Banca Valsabbina, e lo Studio legale Petronio, con l’Avv. Stefano Petronio per Officine Tecnosider.
Questa emissione conferma la capacità delle PMI italiane di accedere a strumenti finanziari innovativi per investire sul futuro, rafforzando il tessuto industriale nazionale con progetti concreti di sviluppo, modernizzazione e apertura ai mercati esteri.