Valsabbia modello di innovazione
Il progetto “Comuni connessi e cittadini al centro” promosso da Comunità montana e da Secoval con i fondi Pnrr tra i migliori d’Italia secondo Forum PA
La Valle Sabbia si conferma laboratorio d’innovazione nella Pubblica Amministrazione. Il progetto “Comuni connessi e cittadini al centro: la PA del futuro”, ideato da Secoval per 32 Amministrazioni locali, è stato selezionato tra i migliori quattro a livello nazionale (su 110 candidature) nell’ambito del Forum PA, la manifestazione dedicata all’eccellenza nella gestione pubblica.
L’iniziativa punta a uniformare le soluzioni digitali adottate dagli enti, con una gestione condivisa che permette di ottimizzare risorse e processi. Tra le azioni principali figurano la migrazione al cloud, l’adozione di piattaforme nazionali come SPID, CIE, PagoPA e App IO, e il rinnovo dei siti istituzionali secondo standard comuni. I risparmi ottenuti vengono reinvestiti in cybersecurity, videosorveglianza e potenziamento della connettività, garantendo maggiore sicurezza e continuità operativa senza costi aggiuntivi.
Coinvolgendo Comuni di ogni dimensione – da Salò a piccoli centri come Capovalle o Mura – il progetto ha beneficiato di oltre 8 milioni di euro di investimenti PNRR, rafforzando la coesione territoriale. “Questo riconoscimento – sottolineano Giovanmaria Flocchini, presidente della Comunità Montana, e Flavio Gnecchi, amministratore unico di Secoval – dimostra la capacità del territorio di affrontare le sfide dell’innovazione valorizzando tanto i centri maggiori quanto quelli più piccoli”.
Elemento distintivo è stato anche il roadshow “Zero Barriere”, organizzato con l’Associazione Cittadinanza Digitale, che ha portato nei Comuni incontri pubblici per promuovere l’alfabetizzazione digitale e avvicinare cittadini e dipendenti pubblici ai nuovi strumenti.
Un modello di trasformazione che guarda al futuro mettendo al centro le persone, con l’obiettivo di una Pubblica Amministrazione più accessibile, sicura ed efficiente.