Polpenazze: Un palcoscenico di storie, sapori e giochi senza tempo
Dal 23 al 26 maggio, la Fiera del Vino unisce gusto, tradizione e divertimento con degustazioni, masterclass e attività per tutte le età
Quando le colline della Valtènesi si tingono di primavera, Polpenazze del Garda si prepara ad accogliere un evento che incanta i sensi e riscalda il cuore: la sua storica Fiera del Vino, giunta alla 73ª edizione.
Dal 23 al 26 maggio, il borgo si trasformerà in un teatro di esperienze uniche, orchestrate con maestria da SGP Grandi Eventi, dove la degustazione di pregiati vini si sposa con un affascinante programma di spettacoli ed eventi, pronti a sorprendere e coinvolgere un pubblico di ogni età.
Le giornate della fiera saranno arricchite da momenti di scoperta e convivialità.
Le etichette che avranno conquistato la giuria saranno le protagoniste di esclusive masterclass sensoriali durante i giorni della Fiera pensate per svelare i segreti degli abbinamenti tra i pregiati vini vincitori locali e le eccellenze gastronomiche del territorio. Esperti del settore guideranno questi viaggi sensoriali, unendo tradizione, creatività e passione in inedite sinfonie di gusto.
Si inizierà venerdì con "Sorsi e Morsi", un appuntamento dedicato all'armonia tra i vini della Valtènesi e una selezione di formaggi che hanno fatto la storia della produzione locale, come il Grana Padano DOP e il Provolone Valpadana DOP. Maestri Assaggiatori ONAV e ONAF condurranno questa esplorazione del gusto, svelando le peculiarità di ogni abbinamento.
Sabato sarà la volta di "Compagni di merenda", una sfiziosa carrellata che coinvolgerà i sapori più autentici del territorio. L'esperienza dei Maestri Assaggiatori ONAV per i vini si unirà alla sapienza dei Maestri Assaggiatori ONAS per i salumi, creando abbinamenti perfetti e svelando curiosità per un'esperienza conviviale e ricca di gusto.
Un appuntamento speciale è in programma per domenica 25 maggio, con la Masterclass d’Autore tenuta dal celebre critico enogastronomico Paolo Massobrio.
Il guru del gusto accompagnerà i presenti in un assaggio guidato di alcuni dei migliori vini vincitori del 19°Concorso Enologico Nazionale Valtènesi Garda Classico, selezionati tra le eccellenze più rappresentative del territorio.
A seguire, quattro pregiati vini si uniranno all'inconfondibile Olio Garda DOP nel percorso degustativo I Tesori del Garda, promettendo un'esplosione di profumi e aromi che narrano la ricca tradizione del territorio.
Lunedì il ciclo di degustazioni si concluderà con la masterclass Percorso Sensoriale, un’esperienza unica che accenderà le percezioni più recondite, il sapore e l’olfatto.
Per le famiglie, la Fiera del Vino offrirà un'area dedicata ai giochi antichi, un vero e proprio tuffo nel passato dove grandi e piccini potranno riscoprire il piacere di sfidarsi con giochi di ingegno e abilità di un tempo.
Un'occasione per riscoprire il divertimento semplice e autentico. Come da tradizione, la Fiera del Vino si congederà con un emozionante spettacolo pirotecnico finale nella serata di lunedì, illuminando il cielo di Polpenazze con giochi di luce e fuochi d'artificio mozzafiato, lasciando un ricordo indelebile di questa intensa quattro giorni di festa e scoperta.
La 73ª Fiera del Vino di Polpenazze del Garda è promossa dal Comune di Polpenazze Del Garda, patrocinata dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste, da Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Camera di Commercio di Brescia, Consorzio Lago di Garda Lombardia ed organizzata da SGP Grandi Eventi.
Annovera come main sponsor RMB di Polpenazze del Garda, con la preziosa collaborazione di partner come il Consorzio Valtènesi, ONAV, Ente Vini Bresciani, si preannuncia un evento imperdibile per celebrare la cultura del vino e le eccellenze del territorio gardesano.
Per vivere al meglio la 73ª Fiera del Vino di Polpenazze, è possibile consultare il programma completo sul sito. I biglietti sono acquistabili online tramite la biglietteria ufficiale online oppure direttamente presso le casse dell’evento. Sono disponibili anche formule di abbonamento, che includono degustazioni omaggio per chi vuole esplorare più a fondo le eccellenze vitivinicole del territorio.
Per info, programma e biglietti www.fieradelvinodipolpenazze.it
FB @Fiera del Vino di Polpenazze d/G
IG @fieradelvino_polpenazze