«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico),...
[Continua...]Un corale ultimo abbraccio quello tributato ieri a Gavardo ai funerali di Gaetano Mora, per tutti semplicemente Tano. Tanta gente non solo di Gavardo, perché Gaetano Mora era conosciuto e...
[Continua...]Per questo l’amministrazione comunale, da alcuni anni, organizza negli ultimi giorni di gennaio delle iniziative che cadono sotto il nome di “I Giorni della Memoria”. Il primo...
[Continua...]Nell’ambito del progetto di eccellenza: "L'Università a Scuola/a Scuola di Università", da qualche anno l’Università Cattolica del Sacro Cuore organizza conferenze...
[Continua...]“Ed eccoli qui, adesso, su questo palco, al confronto: carnefici e vittime, brutalità e sofferenza, bestialità e tormento, disumanità e martirio. Le nostre voci, le...
[Continua...]I reparti nei quali erano inquadrati la maggior parte degli alpini delle nostre terre facevano parte con il btg. “Verona” e il gruppo “Bergamo” del 6° reggimento...
[Continua...]Sono molte le classi delle scuole di Agnosine e dintorni che hanno aderito all’invito dell’oratorio di Agnosine di partecipare alla visione del film “Il viaggi di...
[Continua...]Sabato 28 gennaio alle 16.30 presso la Biblioteca Comunale di Caino (BS) in Via Folletto, 2 è in programma la presentazione del libro "LA RATA, voci di contrada" redatto dagli autori Luigi...
[Continua...]Dopo l’importante e significativa sinergia che già si era creata nell’edizione targata 2012, il Circuito Bresciacup ritrova per il suo tredicesimo anno di attività il...
[Continua...]Il povero animale ha rischiato molte volte di essere investito sotto gli occhi di Marta che è intervenuta e se l'è portarto a casa. Ora si trova nel suo giardino, a Sabbio...
[Continua...]