Cos’è Redcord? Redcord sta per Neuromuscolar Reactivation, in italiano “riattivazione neuro muscolare”. Si tratta di una tecnica che utilizza fasce e maniglie morbide e...
[Continua...]Quasi due metri cubi di pietre quelle che questa mattina sono rotolate fin sulla striscia d’asfalto, lungo la via Eno, nel tratto che dalla Madonna di Roane porta al Cavallino della Fobbia,...
[Continua...]Dopo le numerosissime nuove scoperte ed i molteplici rinvenimenti che anche quest’anno hanno caratterizzato gli scavi del sito palafitticolo del Luccone, tanto da spingere il Mavs...
[Continua...]Tornando in dietro negli anni, il pellegrinaggio per la val del Chiese era una importante appuntamento di fede e devozione per i fedeli verso la Vergine. Diverse corriere salivano al Lares...
[Continua...]A seguito di una stagione estiva che ha visto l’Amministrazione comunale di Idro, i comitati, le associazioni e gli abitanti sul piede di guerra per i continui e forzosi prelievi...
[Continua...]Agli studenti delle classi 4ª A e 4ª B dell’indirizzo alberghiero è stato proposto di partecipare al progetto Erasmus+, un’opportunità finalizzata a promuovere...
[Continua...]Ispirato dagli innumerevoli racconti di Antonio Abastanotti e dal bel libro di Delio Pomelli “Vallio, polenta e osterie” (liberedizioni), ho pensato alle antiche osterie. Parlando con...
[Continua...]La nuova casa delle associazioni di Paitone, sorge all’interno dell’edificio che una volta ospitava la scuola primaria e che da tempo già ospita la biblioteca civica, gli...
[Continua...]L’estate valsabbina continua con il magico evento “Rocca al chiaro di luna”! Questo il nome, della serata che si terrà sabato 27 Agosto in Rocca d’Anfo per una visita...
[Continua...]Da qualche settimana le strade di Nozza e Vestone sono ricoperte di Tricolori. Un enorme bandierone è stato posto anche sulla falesia rocciosa della Rocca di Nozza, visibile da...
[Continua...]