Anche i Comuni valsabbini stanno progressivamente abbandonando il documento d’identità cartaceo in favore dell’adozione della carta di identità elettronica (CIE), un...
[Continua...]Anche la Vallesabbia diventerà così “riciclona”, secondo due modalità: il “porta a porta” integrale da un lato e il sistema misto dall'altro. Questa...
[Continua...]Ha preso il via venerdì scorso il cineforum organizzato dal Cai di Gavardo. La prima proiezione è stata dedicata alla Giornata della Memoria, con la storia dell’alpinista Ettore...
[Continua...]Il primo dei tre incontri intitolati “I Venerdì D’Autore” - organizzati dalla Biblioteca del Comune di Borgo Chiese per tre venerdì di seguito, alle ore 20.45 nella...
[Continua...]In occasione della 40ª Giornata Nazionale per la Vita, come è consuetudine ormai da diversi anni, la Parrocchia di S. Giulia di Paitone propone, per la serata del 3 febbraio, l'annuale...
[Continua...]Il racconto di storytelling “Il coraggio di vivere, la storia vera di Nedo Fiano” ha già totalizzato, nelle prime 15 date di tour, ben 4 mila spettatori e si avvia a concludere...
[Continua...]Molto partecipato il secondo incontro del modulo valsabbino del percorso di geopolitica “Fabula mundi”, organizzato dalle Acli provinciali e dall’Ipsia Brescia Onlus in...
[Continua...]“Un cuore per Vobarno”, così si chiama l’iniziativa ideata dalla Cassa Rurale in occasione dell’apertura del nuovo sportello a Vobarno. La filiale, che già era...
[Continua...]Gli ultimi tre giorni di gennaio sono detti i Giorni della Merla e per tradizione considerati i giorni più freddi dell’anno. Pare che questa tradizione non sia più molto...
[Continua...]«Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo.» (Primo Levi) In occasione della Giornata della Memoria venerdì sera a Vobarno, presso il teatro...
[Continua...]