Primo maggio 1927 – primo maggio 2017. Esattamente nello stesso giorno in cui fu sancita la fondazione del primo gruppo alpini a Prevalle, quest’anno il sodalizio delle Penne nere...
[Continua...]Se siete di quelli che l'orologio svizzero l'avete inventato voi. Che guai a cambiare una virgola della vostra metodica esistenza. Che siete di quelli che la forma vale più della sostanza....
[Continua...]Un uomo di scuola, dalla profonda sensibilità umana ed artistica. Questo è stato in estrema sintesi Giovanni Tabarelli, vestonese di Degagna, scomparso a gennaio dello scorso...
[Continua...]Da qualche settimana Gardaland ha riaperto i battenti riconfermandosi uno tra i più importanti ed innovativi parchi divertimento d'Europa. Una tra le novità più...
[Continua...]La rete museale valsabbina sarà anche quest’anno presente alla fiera di Gavardo con alcuni stand delle associazioni museali e con un’iniziativa del Sistema Museale della Valle...
[Continua...]L’inquinamento atmosferico è riconosciuto come uno dei principali fattori di rischio ambientale per la salute umana. Studi dimostrano che in molte aree europee...
[Continua...]Da più di mezzo secolo nel mese di Aprile si celebra una giornata dedicata alla salute in tutto il mondo e in diversi ospedali si effettuano visite, screening gratuiti, consulenze...
[Continua...]Durante il corso sono rimasto colpito dalla passione e dall'umanità di chi ci insegnava le basi per ottenere una buona fotografia: la passione per gli strumenti, per gli effetti, per la via...
[Continua...]Si parte alla grande venerdì sera con l’esilarante performance di Giorgio Zanetti con il nuovo spettacolo “Siamo tutti fratelli”, sabato e domenica, nel palco spettacoli...
[Continua...]Dopo tanto tempo, la Croce Rossa Italiana torna ad organizzare a Salò un corso di accesso per diventare Volontari di Croce Rossa. Il corso inizierà il prossimo 15 maggio alle ore...
[Continua...]