Il prossimo sabato, i giovanissimi di Casto e di Lodrino saranno i protagonisti principali di una Giornata ecologica affollata. La tredicesima edizione dell’evento sarà animata da 180...
[Continua...]Cambiano i tempi, crescono le esigenze della società, si modificano le regole, declinano le tradizioni. Accade un po’ dappertutto ed anche Prevalle non si sottrae al nuovo ordine. E...
[Continua...]"Non dobbiamo limitarci alla denuncia", dice il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano parlando del grande numero di incidenti sul lavoro. Bisogna trovare dei rimedi, avere una...
[Continua...]Il referendum per passare al Trentino in questo momento non appassiona il sindaco Marco Scalvini. Non perchè il problema della vicinanza con la ricca Provincia autonoma non crei problemi anche...
[Continua...]Giunta al suo cinquantunesimo anno di vita la Fiera di Gavardo e Valsabbia non dà certo segni di stanchezza, anzi. «Siamo veramente molto soddisfatti dell’affluenza di pubblico -...
[Continua...]La normativa relativa al ciclo dell’acqua è complessa e in via di revisione. Per il momento i soggetti responsabili della definizione delle tariffe sono diversi a seconda che in un...
[Continua...]Da anni esisteva a Vallio Terme un gruppo antincendio boschivo, sorto all’interno del Gruppo Alpini. Le nuove normative inerenti al mondo del volontariato operante nell’antincendio, e...
[Continua...]E’ stata fondata nei giorni scorsi e sarà presentata la sera di venerdì 4 maggio al Poggio Verde di Barghe la “Comunità di produttori della Terra tra i due laghi...
[Continua...]Ore 8: tutti in classe. L’altra mattina la campanella è suonata per le sei classi elementari di bambini della scuola San Giovanni Bosco, che sono rientrati nelle loro aule, danneggiate...
[Continua...]Dal vicepresidente della Comunità montana della Valsabbia arriva una proposta provocatoria: un azzardo fiscale per risolvere l’eterno problema della nuova superstrada che non si riesce a...
[Continua...]