Il comune di Vallio Terme gode di ottima salute, vive una fase di sviluppo costante e regolare, amplia le sue vedute non solo verso la Valle Sabbia e la provincia bresciana, ma addirittura riesce a...
[Continua...]Cento ettari di bosco ceduo andati in fumo, più una discreta quantità di “mughi” e alcune centinaia di esemplari di pino nero e pino silvestre piantumati una ventina...
[Continua...]A due anni di distanza dal terremoto del novembre 2004, tanti edifici della sponda occidentale del Garda della Valsabbia (come evidenziato anche dal servizio a fianco) portano ancora addosso le...
[Continua...]Il tema della ricostruzione degli edifici religiosi nel post terremoto è stato affrontato più volte. Ma è necessario riparlarne per sottolineare una realtà generale...
[Continua...]Acb risponde alla “letteraccia” del sindaco di Bagolino che nei giorni scorsi, intervenendo per conto dei Comuni lombardi confinanti con le province autonome di Trento e Bolzano, si...
[Continua...]Secondo i dati aggiornati alla data di ieri, la gestione commissariale per il sisma, coordinata dal dirigente della sede territoriale bresciana della Regione, Silvio Lauro, ha finora erogato...
[Continua...]Questo pomeriggio a Idro si parlerà di «stramazzo», ovvero della possibilità di realizzare nel canale dell’Enel uno sbarramento fisso a una quota 368 metri sul livello...
[Continua...]Stranieri in continua crescita in Valle Sabbia. Se a fine 1991 i valsabbini erano 55.840, 14 anni dopo hanno ormai raggiunto e superato quota 63.000, con un incremento del 13 per cento. Non da meno...
[Continua...]Tornano i soldi nelle casse del Distretto socio-sanitario 12 della Valsabbia. Lo ha sancito la scorsa settimana l’assemblea dei sindaci del Distretto, convocata dal presidente Carlo Panzera,...
[Continua...]Ci fa piacere di poter ospitare sulle nostre pagine alcuni degli articoli pubblicati sul Graffio, periodico vobarnese che apprezziamo fin dalla sua nascita. Questo è il primo della serie ed...
[Continua...]