Leali-Oliva-Pasini. Fuorigioco, pertanto, il gruppo Vienna che, da mesi, gravitava attorno al produttore siderurgico odolese. Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, ha preso corpo l’ultima...
[Continua...]La collocazione periferica e la presenza di non pochi disagi non ferma la crescita demografica della Valsabbia. Ma il fenomeno, ancora una volta, riguarda essenzialmente solo il fondovalle, mentre le...
[Continua...]Ancora più dell’airone cinerino o dello svasso, uccelli ittiofagi da tempo presenti lungo i fiumi e nei laghi della nostra provincia, a mettere in allarme i cultori di amo e lenza ci...
[Continua...]C’è una nuova puntata dell’interminabile vicenda della superstrada della Valsabbia. Ed è rappresentata dalla lettera che il sindaco di Vobarno, Carlo Panzera, e Gianantonio...
[Continua...]«Cresce tra le nuove generazioni la cultura della degustazione consapevole del vino, da contrapporre al consumo sregolato di alcol». E' quanto afferma la Coldiretti che in riferimento a...
[Continua...]Quattro nuovi soci per il Rotary Club “Vallesabbia Centenario” che, a un paio d’anni dalla sua costituzione, punta ormai alla soglia dei 30 iscritti. La cerimonia che ha accolto i...
[Continua...]Prima la rissa nella discoteca. Poi la ripresa delle «ostilità» fuori dal locale. Infine gli spari, con due proiettili che raggiungono il bersaglio. Un giovane albanese che rimane...
[Continua...]l bilancio di previsione 2007 appena «licenziato» dal Comune di Vobarno non ha mancato di creare dibattito e perplessità insieme all’allegato piano delle opere pubbliche....
[Continua...]“Sul tema in oggetto, in data 26 luglio 2006 presso il suo ufficio di Roma, lei ci aveva assicurato che si trattava di un’opera di assoluta priorità per il territorio lombardo...
[Continua...]Anche Milena Zanolini, la 19enne di Livemmo morta nei giorni scorsi a causa di un incidente stradale, otterrà un diploma metaforico dal «Polivalente» di Idro. Lo vogliono i suoi...
[Continua...]