Sulla strada che da Casto porta ad Alone, dopo circa un chilometro, in un contesto storico e ambientale unico e suggestivo sono state realizzate le ferrate denominate “Casa delle...
[Continua...]Non è una tradizione solo valsabbina, ma soprattutto in Valsabbia viene praticata in quasi tutti i paesi. È il canto della Stella, che nella notte fra il 5 ed il 6 gennaio risuona in...
[Continua...]L’Agenzia territoriale per il turismo della Valle Sabbia e lago d’Idro ha reso noto il Piano promozionale che intende intraprendere per valorizzare le risorse turistiche della valle....
[Continua...]Vestone ha deciso di fare un omaggio a uno dei personaggi più importanti della sua storia recente: il «farmacista» per antonomasia Felice Mazzi. L’idea è della...
[Continua...]Ecco cosa ci offrono i cinema della valle per questo primo weekend dell’anno. Il cinema San Domenico Savio di Serle ha in cartellone “Il diario di una Tata”: venerdì 4...
[Continua...]Il 2008? Passer alla storia come l'anno del sorpasso: quello di Internet ai danni della televisione. quel che sostiene l'ultima ricerca della School of Management del Politecnico di Milano e della...
[Continua...]Dopo Santa Lucia e Babbo Natale ora arriva il turno della Befana. Anche se da noi non ha una particolare tradizione, questa vecchietta suscita molta simpatia e allegria. In altre parti...
[Continua...]Torna anche quest’anno a Preseglie, come in molti altri centri della Vallesabbia, il tradizionale canto della Stella. L’appuntamento è per sabato 5 gennaio a partire dalle 19 circa...
[Continua...]L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo ha presentato nei giorni scorsi la Guida 2008, che comprende 125 selezionatissime insegne dislocate su tutto il territorio nazionale e...
[Continua...]È uscito la vigilia di Natale il secondo volume dedicato alla storia della comunità di Pompegnino. Livio Gilberti e Roberto Maggi, che ne sono gli autori, hanno voluto portare a...
[Continua...]