Sopra la Val Sanguinera, la più selvaggia e interessante tra le convalli della Valle del Caffaro, se ne sta placidamente adagiato in mezzo a verdi praterie e a rocce rossastre l’azzurro...
[Continua...]Festa di compleanno con striscione, ieri sul lago d’Idro. Era infatti il 3 febbraio dello scorso anno quando le acque dell’Eridio, dopo quindici anni di assenza, hanno ripreso a lambire...
[Continua...]Il prossimo 6 febbraio, a Serle prenderà il via, per proseguire fino al 4 giugno, un corso di yoga. Le lezioni si terranno nelle serate di mercoledì, dalle 20 alle 22, nella cornice...
[Continua...]Le brume della notte si stavano diradando ed il lettore transitava lungo la 237 del Caffaro per raggiungere... beh fatti suoi dove voleva andare. Ecco però spuntare nell’umidità...
[Continua...]Il primo appuntamento del mese di febbraio ha tenuto ancora una volta nell’urna il 10 della ruota di Bari, che tocca i 102 turni di assenza, ad oggi unico centenario del Lotto dopo...
[Continua...]Il ripristino dello stato di naturalità del lago d’Idro in sette punti, che se fossero giorni e comprendessero anche quello del riposo, ricorderebbero ben altra “fatica”....
[Continua...]Gli allevamenti di suini della Valle Sabbia sono annoverati tra le oltre 500 realtà bresciane che hanno ottenuto la deroga dal Ministero della Salute, in riferimento ai casi di vescicolare....
[Continua...]Anche quest’anno tredici persone, in rappresentanza delle famiglie di Sabbio Chiese, Calvisano, Salò e Gavardo, dal 27 ottobre al 3 novembre, si sono recate a Vasilievici, in...
[Continua...]Nuova tappa lungo la questione dei Comitati di Genitori di Idro e di Capovalle: Buona l'idea di Crepet, buona anche quella della tinteggiatura ci tiene a farci sapere la lettrice Brunella Brognoli....
[Continua...]Con "Lo sviluppo del linguaggio" si è concluso giovedì a Roè Volciano il primo ciclo di incontri dedicati alla conoscenza della proposta educativa montessoriana. Visto...
[Continua...]