Siamo solo all'inizio della stagione ma le prime soddisfazione cominciamo ad arrivare. È stato uno dei primi fine settimana intensi per l'Agonistica Valsabbia. Al passo Maniva sono partiti i...
[Continua...]Nei giorni scorsi il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Desenzano ha accolto i primi due “pazienti epSOS” in Italia mentre la prima “prestazione epSOS” è stata...
[Continua...]La colonna di fumo è stata vista svettare alta sopra Gavardo a partire dalle due del pomeriggio e per fortuna salire in fretta, senza mai piegare sull’abitato ed impensierire...
[Continua...]“Il dialogo di coppia nell'educazione dei figli - Come cercare la sintonia educativa”. È questo il titolo dell’incontro in programma questa sera alle 20.30 nel teatro...
[Continua...]Il rinomato coro “La Faita” di Gavardo non è solo apprezzato in Italia, ma anche all’estero. Questo si sapeva, ma se ne è avuta un’ulteriore conferma di...
[Continua...]Per tutto il periodo rimane a disposizione in biblioteca “Noi non dimentichiamo”, lo scaffale bibliografico e multimediale sulla “Shoah”. Gli incontri sono stati...
[Continua...]Gad dice che il danno maggiore che si possa fare ad un popolo ferito è quello di negarne la memoria, e vorrei chiedere, retoricamente, a Gad se è lo stesso per ciò che riguarda...
[Continua...]Sarà dunque la Comunità del Garda l’ente che farà da collegamento fra le Regioni che gravitano sul lago di Garda. Come riportato nell’accordo quadro interregionale,...
[Continua...]Oggi, 27 gennaio, viene celebrato il “Giorno della Memoria” istituito il 20 luglio del 2000 per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico ma anche le deportati dei...
[Continua...]«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio...
[Continua...]