Quella cultura che alternava la coltivazione della vigna e la colmatura del granoturco con lo sciabordio dell’acqua, in quelle barche, piccole e silenziose, che si incuneavano nelle anse...
[Continua...]Una piccola storia questa, senza la pretesa che possa essere considerata la prova di un sistema che non funziona. Mai generalizzare. Significativa però, in quanto per quello che sembra...
[Continua...]Si sono ritrovati nei giorni scorsi a Casto, “Al Vecchio Palazzo”, nel pieno rispetto delle normative anti Covid‐19 e dopo aver comunicato la riunione a sindaco e...
[Continua...]Lo spiedo non è un semplice piatto, è tradizione, ma soprattutto è bontà. Chiunque ne abbia mai mangiato uno, può concludere che sia un piatto ineguagliabile....
[Continua...]«La Regione Lombardia conferma che il mega collettore del Garda lo pagheranno tutti i bresciani con le loro bollette». Il Comitato Gaia di Gavardo replica alla precisazione...
[Continua...]Sulle montagne di Bione, proprio nell’altura più evidente, c’è un luogo che ricorda il primo cristianesimo in valle ed i percorsi ad alta quota che, per parecchi secoli,...
[Continua...]Nella mattinata di martedì 26 gennaio 2021 gli studenti della 4BI dell’Istituto superiore “G. Perlasca” di Vobarno sono stati chiamati a presenziare a scuola con solo 40...
[Continua...]«Il progetto del depuratore del Garda non rientra nell'elenco delle 110 opere prioritarie finanziate con 64 milioni di euro dalla Regione Lombardia in quanto il costo dell'intervento è...
[Continua...]Come previsto, senza causare particolari disagi alla circolazione che è stata regolata a senso unico alternato, con una speciale piattaforma, la Provincia di Brescia ha provveduto a far...
[Continua...]Le Mamme del Chiese hanno incontrato per la seconda volta la Responsabile dell’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne di Acque Bresciane, Vanna Toninelli, che avevano già...
[Continua...]