Le leggende diffuse in Valsabbia trattano temi molto diversi tra loro ma, quasi sempre, hanno come protagonisti esseri diabolici e inquietanti quali streghe, demoni, mostri che mettono nei guai le...
[Continua...]I pedofili, ormai, hanno abbandonato i giardinetti o i parchi dove una volta potevano attrarre i bambini o molestarli e si sono trasferiti da tempo sul web. La rete offre più garanzie di...
[Continua...]Nessun costo di iscrizione e alla fine, per vincitori e segnalati, la pubblicazione in un apposito volume. Come per tutte le altre iniziative di Agape, anche per la sesta edizione del concorso...
[Continua...]Hanno unito le forze le parrocchie e gli oratori della Valle Sabbia per organizzare la trasferta in Polonia per la Giornata mondiale della Gioventù, in programma dal 27 al 31 luglio a...
[Continua...]Dal garage di casa agli attuali 4.500 metri quadrati di una doppia azienda che all’Isolo di Nozza impegna 35 addetti, con un fatturato complessivo che nel 2015 ha raggiunto quasi i sette...
[Continua...]Proprio per la sua capacità di gestire il passaggio generazionale in azienda, Antonio Pialorsi è stato premiato nei giorni scorsi da Confartigianato. Un riconoscimento che il...
[Continua...]Domenica 24 luglio a Bagolino, Comune dell'alta Valle Sabbia, si terrà la sesta, ed ultima, tappa del Grand Prix di Corsa in Montagna Valle Sabbia ed Alto Garda 2016: è qui, infatti,...
[Continua...]Si è tenuta martedì sera, 19 luglio, l'assemblea per il passaggio di consegne tra la vecchio e nuovo gruppo dirigente in seno all'A.N.M.I. Idro Vallesabbia (Associazione Marinai...
[Continua...]La Convenzione delle Alpi è un trattato internazionale sottoscritto undici anni fa dai Paesi alpini (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Monaco, Slovenia e Svizzera) e...
[Continua...]Un segnale in controtendenza per quanto riguarda la natalità giunge da due piccoli comuni valsabbini. Nel corso del 2015, infatti, Anfo e Lavenone risultano rispettivamente classificati al...
[Continua...]