In campo medico, l’inattività fisica è stata identificata come il quarto principale fattore di rischio per la mortalità globale (6% di decessi a livello globale)....
[Continua...]Ammontano a oltre 800.000 euro gli stanziamenti decisi da Regione Lombardia in favore delle squadre specializzate nell'Antincendio boschivo (AIB) afferenti a Comunità montane e Parchi...
[Continua...]Si è tenuta luendì 15 aprile nella Sala Consiliare del Comune di Lavenone, l’Assemblea di Rete del Progetto AttivAree Valli Resilienti, che raggruppa al suo interno tutti...
[Continua...]ISOLE LOFOTE E CAPO NORD, per un’avventura ai confini del mondo. Chi cerca un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura non resterà deluso: la bellezza dei paesaggi...
[Continua...]Giunge quest'anno alla ventunesima edizione il Torneo internazionale del Garda e Valle Sabbia «Città di Gavardo», organizzato dall'Associazione Calcio Gavardo. La...
[Continua...]Grande esordio per i due atleti paralimpici della Canottieri Garda Salò, Antonio Squizzato e Davide Di Maria, che nella Regata nazionale Open della classe 2.4 mR organizzata dalla LNI di La...
[Continua...]Nell’ambito del progetto “Si parla di cuore” il Club Soroptimist Salò Alto Garda Bresciano in collaborazione con la Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale sulla Salute...
[Continua...]Questi i Comuni valsabbini interessati al provvedimento varato ieri: Anfo, Bagolino, Capovalle, Treviso Bresciano, Vestone e Vobarno. Sostegno diretto anche alla Comunità...
[Continua...]A farle gli auguri in questo giorno speciale saranno in molti. Nonna Anna, infatti, ha messo al mondo 8 figli tutti ancora viventi, che le hanno dato fino ad ora 21 nipoti e 19 pronipoti,...
[Continua...]Si rinnova anche per il 2019 l’impegno della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella a sostegno delle associazioni di volontariato del territorio in cui opera. Il Consiglio di...
[Continua...]