La piattaforma non profit della start-up valsabbina Ordinner offre una grande opportunità ai ristoranti bresciani che consentono ai clienti di acquistare risto – voucher e prenotare consegne a domicilio
Censimento industria e servizi Al via il 9 Censimento industria e servizi, istituzioni e non profit. Gi da 10 settembre scorso possibile la compilazione on line.
No profit e associazionismo Nel territorio valsabbino sono numerosi gli enti che erogano servizi sociali. Tra le organizzazioni no profit al primo posto quelle dedicate agli anziani
Industria e servizi, quanti siamo? Prender il via nei prossimi giorni il 9 Censimento generale dell'industria e dei servizi e il Censimento delle istituzioni non profit. Obbligatorio per le imprese con pi di 9 dipendenti.
I numeri del Non Profit valsabbino Anche per il territorio della Valle Sabbia appare evidente il fondamentale ruolo svolto dal settore Non Profit, il cui peso economico ed occupazionale è in aumento
Ristoranti gavardesi in classifica Chi non conosce oggi TripAdvisor? E' il portale web creato nel 2000 che da quindici anni pubblica recensioni riguardo ad hotel, ristoranti ed attrazioni turistiche. Ecco il podio gavardese in attesa dell'Expo
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd critica la posizione della maggioranza in consiglio regionale: «Dopo quasi un anno manca ancora trasparenza sui numeri»
Da domenica 17 gennaio scattano le nuove restrizioni per spostamenti e aperture negozi e bar. Eccole nel dettaglio
Il segretario provinciale del Pd, nonché sindaco di Villanuova: «È l’ennesima conferma di quanto Regione Lombardia non riesca a connettersi con le reali esigenze del cittadino»
Anche nel bresciano alcuni esercenti aderiranno, domani - 15 gennaio - a #IoApro1501, la protesta nazionale contro la prolungata chiusura dei locali disposta dal Governo. La Prefettura di Brescia ha disposto l’intensificazione dei controlli in città e provincia
Nei primi nove mesi del 2020 le vendite sono diminuite sensibilmente, in particolare nei comparti metalmeccanici. Crescono solo alimentari e bevande
La mozione Sarnico ha dilatato l’iter di approvazione del progetto del doppio depuratore del Garda sul Chiese, data la considerazione di soluzioni alternative. A febbraio una nuova Cabina di regia per fare il punto
L'incontro convocato stamani dal Ministero dell'Ambiente dovrà necessariamente tenere conto dell'avvenuta approvazione della mozione Sarnico a livello provinciale. I sindaci del Chiese: “No ai balzi in avanti”
Dal 1 gennaio non è più necessario fare domanda in Comune per ottenere i bonus sociali per disagio economico. Ecco la nuova procedura
In risposta a quanto pubblicato sui giornali locali, a firma di alcuni rappresentanti di +Europa, riguardo alla depurazione del Garda, le Mamme del Chiese ribattono con una lettera aperta
Non sono mancate le critiche per il ritardo con il quale sta partendo in Lombardia la vaccinazione per sconfiggere il Covid-19. I cittadini si attendono un’organizzazione efficiente