Sono gli argomenti del terzo incontro del percorso di ricerca «Ambiente naturale e paesaggio» in programma questo giovedì 18 maggio a Salò, nell’ambito del progetto «Storia di Salò e dintorni», promosso dall'Ateneo di Salò in collaborazione con l'Amministrazione comunale
Lago di Garda, quale futuro per il paesaggio Sarà dedicato alla conservazione del paesaggio il convegno in programma sabato prossimo, 9 maggio, a Salò, organizzato nell'ambito delle iniziative per i 450 anni dell'Ateneo salodiano
Il futuro del paesaggio del Garda Sul fatto che il paesaggio del Lago di Garda sia uno dei più belli del mondo concordano tutti da un paio di millenni. Su come recuperarlo dalle ferite infertegli nei tempi più recenti e salvaguardarlo per il futuro ha dibattuto il convegno di sabato 9 maggio a Salò nell'ambito degli eventi per il 450° anniversario di fondazione dell'Ateneo.
Ambiente e paesaggio della Riviera gardesana Prosegue sabato prossimo, 13 maggio, con gli interventi di Antonio Foglio e Gian Pietro Brogiolo, il percorso di ricerca sull'«Ambiente e il Paesaggio», in seno al progetto «Storia di Salò e dintorni» promosso dall'Ateneo con la collaborazione e il patrocinio della Città di Salò
L'umanità esisterà ancora per il 600° dell'Ateneo? Nella Sala dei Provveditori del Comune di Salò, sabato prossimo, 7 marzo, alle 9.30 il prossimo importante appuntamento per ricordare il 450° della fondazione dell'Ateneo di Salò
Storia di Salò e dintorni L’Ateneo di Salò si è fatto promotore di un’iniziativa per dare alle stampe la storia della cittadina gardesana, coinvolgendo studiosi e associazioni culturali del territorio
Che cos’è la lombalgia? Per lombalgia s'intende un disturbo muscolo-scheletrico che interessa la zona lombare. Ne abbiamo parlato con gli specialisti del Centro Medico Fisioterapico Equilibrio di Salò
A seguito dei numerosi articoli apparsi sulla stampa locale, anche relativamente alla grave siccità che ha colpito i nostri territori, tornano a farsi sentire l’associazione Gaia ed il comitato “la Roccia”
Questa sera a Salò il raduno e l'esibizione congiunta delle tre fanfare alpine di Salò, Gavardo e Villanuova sul Clisi per festeggiare il 150° delle Truppe Alpine
Lo stato di agitazione proclamato dai sindacati contro la direzione generale dell’Asst del Garda è stato sospeso e si riprendono le trattative
Che cos’è il tumore al Pancreas? Abbiamo chiesto spiegazioni al professor Abu Hilal, medico specialista del Centro Medico Equilibrio di Salò e direttore del Dipartimento chirurgico dell’Istituto ospedaliero Poliambulanza di Brescia
Grande prestazione degli atleti gardesani in una delle più dure gare italiane: domenica 19 giugno, all’undicesima edizione di Idroman K113, Olimpico e Sprint, gli atleti della Canottieri Garda Salò hanno fatto incetta di medaglie.
A Salò, dopo due anni di pausa, si è svolta la nona edizione della gara di nuoto in acque libere