Doppio incidente nel pomeriggio. Uno in località Gargnà a Vestone, l'altro lungo il tornante sotto l'abitato di Casale, ad Agnosine
Dare le colpe o le ragioni non è il nostro mestiere
Secondo mè non è stata tamponata,altrimenti sarebbe scivolata;per ribaltarsi in avanti è più probabile la pinzata magari aiutata da uno specchietto....
Hai ragione. Ma da queste parti si è sempre ultragarantisti quando si parla di motociclisti e di banche. Con altre categorie molto meno.
Lei vorrebbe far intendere che su vallesabbinews si tutelano a sproposito solo motociclisti e banche? Oppure anche lei è solo uno dei (pochi per fortuna da queste parti) vigliacchi che utilizzano tastiera e pseudonimo per insinuare, calunniare o diffamare a destra e a manca? Ci invii una lettera al direttore, scrivendo di moto o di banche, prendendosene la responsabilità con nome e cognome. Poi ne riparliamo.
Come abbiamo scritto, l'ipotesi più probabile è la pinzata troppo violenta, per pura o perchè ha urtato con la leva. Sai bene però che, quando stai frenando forte, il posteriore è completamente scarico di peso: basta una spintarella e ti giri in avanti come niente. Una dinamica che non si può escludere a priori, anche perchè ci risulta che alla guida di quella MV ci fosse una ragazza piuttosto esperta.
Anche ieri ho visto decine di centauri rischiare la vita superando le auto in coda. Riga continua, curve, auto nella direzione opposta, nulla frena la voglia di correre. Un autobus in arrivo nella corsia opposta costretto a fermarsi piu' volte per non investirne qualcuno. Quanti controlli? Zero. Si martellano giustamente gli automobilisti, ma per i centauri non c'e' la volonta' di colpire questi comportamenti sconsiderati
...ed è giusto. Ma nel momento in cui c'è una infrazione al codice non si danno "giudizi sommari" ma si racconta un dato di fatto. Pinzata per rientrare, urto di uno specchietto o altro ci sta, non dove esiste una riga continua.
Comunque e' vero,che se ne dica che se ne faccia.moltissimi centauri,non rispetta le basilari norme del CDS e lo si vede spesso purtroppo,che poi siano esperti o meno poco interessa,in riga continua non si sorpassa a prescindere,si sta dietro e in coda,come le auto e pazienza...se autisti impazienti con l'auto facessero come tanti centauri...ne avremmo il doppio di questi articoli...
...centrato in pieno il concetto.
Caro Ubaldo. Qui di vigliacco che cancella i messaggi scomodi e disabilita la possibilità di commentare alcuni tipi di notizie (banche) ce ne è solo uno, e non sono certo io. Quello che penso, sulla banca in questione, lo può tranquillamente leggere sul mio profilo FB, che non farà certo fatica a trovare. Saluti.
Io cancello i messaggi dei troll, come i suoi, soprattutto quando non hanno nemmeno il coraggio di firmarsi. E di solito dopo un paio di avvertimenti tolgo loro del tutto la possibilità di commentare. Ne ho il dovere, oltre che il diritto, essendo direttamente responsabile di ciò che qui appare. Di quel che lei scrive su facebook, non ne so e non me ne frega nulla. Vedo che non ha letto il mio invito E' ancora valido. Poi ne riparliamo.
Un altro incidente che si sarebbe probabilmente evitato se la superstrada di fondovalle fosse stata completata da Barghe a Idro, come da progetto originale. A proposito, ma quando cavolo si avranno notizie sull'appalto per la costruzione della superstrada in variante tra Vestone e Idro? Le buste delle ditte candidatesi sono state consegnate più di SEI MESI FA, quanto cavolo ci vuole ad esaminare OTTO preventivi? Non c'è nessuna notizia in merito?
Frontale a Vestone Muso contro muso, poi è arrivato anche il tamponamento. Tre i veicoli coinvolti in un incidente che ha avuto luogo a Vestone, davanti all'ufficio postale
Svista all'incrocio Per fortuna senza conseguenze per le persone, l'incidente avvenuto nottetempo a Vestone
Investita sulle strisce L’incidente in via Rinaldini a Vestone. Vittima una donna di 57 anni che per fortuna non si sarebbe fatta male in modo grave
Tamponato da un'Idea Per fortuna senza gravi conseguenze l'incidente avvenuto a Nozza di Vestone lungo la 237 del Caffaro, che in quel punto si chiama via Giacomo Matteotti
Si ribalta in via Casimiro Bonomi Spaventoso incidente nella stretta via che dalla piazza di Vestone passa dietro la ex Ave e sale verso Promo. Mamma e bimba di soli 4 mesi si ritrovano con le ruote per aria
L’Amministrazione comunale di Agnosine si ripete: dopo l’esperienza di “tamponamento” per gli over 70, ecco quella per tutti i maggiorenni
Polisportiva e cacciatori Acl insieme, ad Agnosine, per una giornata di solidarietà. Obiettivo: una nuova ambulanza per Pronto Emergenza
Nuova destinazione per don Gualtiero Pasini che lascia la guida delle parrocchie di Odolo, Binzago e Gazzane per diventare amministratore parrocchiale nel suo paese natale
Una lettera di ringraziamento, da parte di un'amica, ai due farmacisti di Agnosine che ora si godranno la meritata pensione
Brutta avventura quella occorsa ad un biker di 63 anni scivolato lungo un ripido sterrato sul Bertone
E’ con immensa gioia che oggi voglio scriverti e altrettanto fiero, orgoglioso di te per il nuovo incarico che il Vicario zonale ti ha assegnato...
Contributi regionali, l'aiuto della Comunità Montana di Valle Sabbia e risorse comunali in campo per la messa in sicurezza di alcuni punti critici del paese
Tanto spavento, per fortuna pochi danni e nessuno ha dovuto ricorrere al ricovero in Pronto soccorso
Mancano le prove. L’ente pubblico è stato condannato a rifondere alla società che gestisce l’impianto di trattamenti rifiuti le spese di giudizio
Sono gli ultrasettantenni di Agnosine, che in massa hanno partecipato allo screening-Covid proposto dall’Amministrazione comunale, di cui abbiamo già scritto nei giorni scorsi
Agnosine, il paese la sua gente |
Il Santuario della Madonna di Calchere![]() 14/04/2020Il nuovo municipio di Agnosine è stato inaugurato nel 2006. Lo stabile, 340 metri quadri di nuovi uffici sistemati assieme ad un vasto complesso abitativo che ospita negozi ed appartamenti ![]() 14/04/2020Eâ stata lâazienda che per più di 50 anni, fino alla fine degli anni â70 del secolo scorso, più di altre ha tracciato la storia italiana del mobile multiuso (2) ![]() 14/04/2020E' la chiesa parrocchiale di Agnosine, tempio dalle antiche origini, già citata in un documento del 1037. ![]() 14/04/2020Col suo campanile domina la valle. |
ID67606 - 07/08/2016 20:25:28 - (roberto74) - per quanto riguarda Gargna...
La colpa è comunque della moto. Li non si può sorpassare. Punto. O vale solo per le macchine?