Prende il via stasera da Agnosine una serie di incontri sulla malattia degenerativa che colpisce gli anziani.
Sei sempre più smemorato? Dimentichi spesso gli appuntamenti? Non trovi la parola giusta? Tuo padre fatica a ricordare la data di oggi? Tua nonna non è più quella di una volta? Tuo marito dimentica dove ha lasciato le chiavi di casa?
Queste difficoltà sono comuni con l’età che avanza, ma a volte possono essere sintomo di una malattia degenerativa che è importante diagnosticare e contrastare.
Per saperne di più prende il via da stasera ad Agnosine “Caffé Alzheimer Valsabbia”, una serie di cinque incontri promossi dalla Coopertiva sociale La Cordata di Roè Volciano, in collaborazione con enti e associazioni, itinerante in diversi paesi della valle (Preseglie, Sabbio Chiese, Odolo e Vestone).
Questa sera alle 20.30, al teatro Giovanni Paolo II di Agnosine, Mara Mutti, assistente sociale, docente all'Università Cattolica di Brescia e coordinatrice dell'associazione Ama, parlerà di «Prendersi cura di chi si prende cura: l'Auto-mutuo-aiuto, una forma di sostegno per i famigliari di pazienti affetti da demenza».
Gli incontri proseguiranno giovedì 20, all'Auditorium-Centro Servizi di Preseglie, con «L'assistenza del malato affetto da demenza nella vita quotidiana: strategie e soluzioni per la vita di tutti i giorni» con le operatrici A.S.A . Ilenia Olivari e Ornella Garosi; giovedì 27 all'auditorium delle scuole medie di Sabbio Chiese «Invecchiamento normale e patologico: caratteristiche e strategie di intervento»; interverrà il dott. Edoardo Muffolini, psicologo, docente presso l’Università degli Studi di Padova. Giovedì 3 novembre nell'ex elementare di Vestone «Decadimento cognitivo: cosa si può fare in fase preventiva e riabilitativa», a cura del dott. Franco Pesciatini, medico specialista in cardiologia, dietologia e fisiatra.; infine giovedì 10 ad Odolo, nella nuova sede dell'Rsa «Invecchiamento normale o patologico?», con il dott. Emiliano Guerra, medico geriatra, direttore sanitario della Rsa odolese. Durante l’incontro interverrà anche il prof. Orazio Zanetti, medico geriatra primario U.O. Alzheimer - Centro per la Memoria IRCCS - Centro San Giovanni di Dio - Fatebenefratelli di Brescia.
Una rete per i malati di Alzheimer Prende il via a Gavardo una serie di incontri sulla malattia degenerativa che colpisce gli anziani del progetto Caff Alzheimer Valsabbia.
Caffè Alzheimer Valsabbia, incontri in alta valle Mercoled prossimo apre il terzo polo di Caff Alzheimer Valsabbia a Bagolino, con un ciclo di incontri conoscitivi sulla demenza d'Alzheimer e sull'invecchiamento patologico
Prevenire l'Alzheimer Le A.p.s.p. delle Giudicarie invitano alla prevenzione della patologia con una serie di incontri sui tre territori giudicariesi che si concluderanno il prossimo 10 settembre
Alzheimer: un convegno e un «Caffè» Occasione imperdibile, quella in programma per sabato alla Passerini di Nozza, per coloro che si ritrovano o potrebbero ritrovarsi a dover affrontare in famiglia la terribile malattia
Incontri informativi per gli anziani a Roè Prender avvio questo gioved 7 febbraio una serie di incontri di informazione sulla salute rivolti alle persone anziane di Ro Volciano, organizzati dal Comune in collaborazione con l’Associazione Anziani e Pensionati.
Quattro le persone coinvolte in un tamponamento avvenuto a Sabbio Chiese lungo la SP 79
La studiosa è venuta a mancare venerdì scorso, portata via dal Covid. Una delle sue ultime lezioni, "Generare il futuro", si era tenuta a Sabbio Chiese
•VIDEO
Dopo il passaggio delle filiali a Bper Banca, ora tocca a quelle che passeranno a Intesa. Tre gli sportelli in Valle Sabbia
Pubblichiamo a norma di legge un avviso pubblico del Comune di Sabbio Chiese che riguarda il procedimento di variante al Piano di Governo del territorio e dei documenti pianificatori di corredo
Pubblichiamo a norma di legge un avviso pubblico del Comune di Sabbio Chiese che riguarda le misure per l'incentivazione della Rigenerazione urbana e per il recupero del patrimonio edilizio
L’occasione della Pasqua vale anche agli angeli del Distaccamento di Vestone per ringraziare Ivan Bardelloni, “capo” ormai da più di 4 anni, per l’impegno e l’abnegazione del suo ruolo
Doloso, di sicuro. Per l’incendio divampato nella notte fra lunedì e martedì a Sabbio Chiese, il piromane, ammesso che ce ne fosse uno solo, si è premurato di attivare ben 4 punti di innesco
VIDEO
Solo danni alle vetture nello scontro avvenuto questa mattina per la distrazione di un’automobilista
Squadre dell’antincendio boschivo in azione sui monti di Sabbio Chiese per spegnere un incendio appiccato ieri sera
Aggiornamento ore 18.30: incendio domato
È già il secondo caso dall’inizio dell’anno che gli agenti della Polizia locale della Valle Sabbia intercettano veicoli scoperti da assicurazione anche se i proprietari hanno sottoscritto tramite contatti online una polizza