08 Settembre 2023, 08.00
Valsabbia Garda
Sanità

Ambulatorio sperimentale per le vaccinazioni dei pazienti diabetici

di Redazione

È quello che l’Asst del Garda ha aperto presso l’ospedale di Desenzano per la prevenzione delle complicanze infettive per questi pazienti.


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Nell’ambito del progetto di costituzione
degli ambulatori vaccinali per la rete ospedale/territorio dei pazienti cronico/fragili, il 5 settembre nel Presidio Ospedaliero di Desenzano, ASST Garda ha deciso di attivare, all’interno della Palazzina dei Poliambulatori, un ambulatorio sperimentale per le vaccinazioni dei pazienti diabetici. L'ambulatorio dedicato è il numero 24 al primo piano della palazzina adiacente all’ambulatorio diabetologico e sarà attivo due giorni alla settimana, il martedì e il venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

L'obiettivo è quello di facilitare l'adesione alle vaccinazioni per i pazienti diabetici per la prevenzione delle complicanze infettive nei suddetti pazienti.
I vaccini consigliati e gratuiti in caso di diabete sono: l’anti pneumococco, l’anti herpes zoster (Fuoco di S. Antonio), l’anti influenzale, tetano, difterite, pertosse, polio, morbillo, parotite, rosolia, L’antiepatite B, l’anti Covid e l’anti meningococco tetravalente e B contro la meningite (al momento la gratuità è solo per i pazienti con diabete tipo 1).

“Questo progetto messo in campo da ASST Garda mira a una sanità sempre più vicina alle persone e in particolare ai pazienti con patologie croniche e in stato di fragilità – commenta Anna Gerola, Commissario Straordinario di ASST Garda -. Il nostro obiettivo è di implementare le vaccinazioni per la prevenzione delle complicanze infettive in questi pazienti, In un’ottica di prossimità e di integrazione tra le reti territoriali, ospedaliere e specialistiche”.

 “Il diabete è una patologia cronica a larga diffusione, soprattutto nei paesi industrializzati, essendo favorito dall’incremento dell’attesa di vita, dal sovrappeso e dalla sedentarietà; la sua prevalenza aumenta con l’età e dopo i 65 anni circa il 12% della popolazione è diabetica – commenta Giancarlo Iannello, Direttore Sociosanitario di ASST Garda -. È noto che nei soggetti diabetici si verifica una maggiore suscettibilità alle infezioni e una maggiore frequenza di complicanze. Numerosi studi hanno dimostrato che anche in caso di diabete, gli anticorpi, compresi quelli che si sviluppano dopo la stimolazione con i vaccini, vengono prodotti normalmente e svolgono la loro regolare funzione di difesa nei confronti degli agenti infettivi. Le vaccinazioni non interferiscono con i livelli di insulina e con il controllo della glicemia”.
Per maggiori informazioni rivolgersi al proprio medico di medicina generale, diabetologo o al centro vaccinale per i pazienti diabetici di Desenzano.

L’offerta vaccinale per tutti i pazienti fragili e con patologie croniche resta comunque attiva anche in tutti i Centri Vaccinali Territoriali di ASST Garda su prenotazione vedi il sito internet www.asst-garda.it.




Vedi anche
02/03/2022 08:00

Ospedale di Gavardo, al via l'ambulatorio per i portatori di stomia L'Asst del Garda ha attivato nel presidio valsabbino un nuovo ambulatorio specialistico gestito dall'equipe della chirurgia, che offre una presa in carico completa dei pazienti interessati

25/05/2019 08:00

Al via il servizio di emodialisi a domicilio

I Centri Dialisi di Asst del Garda, tra cui quello di Gavardo, sono i primi nel bresciano a proporre ai propri assistiti il trattamento breve quotidiano domiciliare. Già selezionati i primi due pazienti

27/03/2021 08:00

Vaccinazioni per pazienti fragili e disabili Gli appuntamenti saranno fissati a partire dalla prossima settimana direttamente da Asst Garda per i pazienti già in carico alle strutture ospedaliere

08/11/2020 09:24

Ospedali, situazione sotto controllo I posti Covid nei presidi ospedalieri dell'Asst del Garda sono quasi tutti occupati, ma una buona fetta dei pazienti giunge da Brescia e da fuori privincia, in particolare dal milanese

24/07/2017 15:56

L'antibiotico giusto per ogni paziente È stato attivato presso l’Asst del Garda il servizio aziendale di infettivologia per offrire attività di consulenza ai medici e ai pazienti ricoverati per la scelta del giusto antibiotico




Altre da Salute
30/08/2023

Aglaia, nata sotto il cavolo

Un evento ormai raro, il parto in casa: ci devono essere la disponibilità di professionisti e precise codizioni. Si sono verificate a Provaglio Valsabbia il 31 luglio scorso, quando Anna, Gheorghe, Nina e Gelsomina, hanno salutato insieme l'arrivo di Aglaia

15/08/2023

I benefici dello stretching per il recupero muscolare dopo l'allenamento

Il mondo del fitness è un universo vasto e complesso, in cui ogni dettaglio conta e può fare la differenza tra una prestazione mediocre e un risultato straordinario. Un aspetto che non dovrebbe mai essere trascurato è l'importanza dell'elasticità muscolare nel recupero post-esercizio

20/07/2023

In aumento il trend di adesione allo screening per l'epatite C

Anche quest’anno Asst Garda ha aderito alla campagna regionale di screening per epatite C (HCV) passando nei primi mesi del 2023 da un trend di adesione allo screening del 4% a uno del 18%

19/07/2023

Sanità, sport e terzo settore: quando il lavoro è di squadra

Nel mese di giugno Asst Garda ha raccolto l’esigenza formativa dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Creative Soul destinata agli educatori del Grest estivo, con l’obiettivo di permettere a bambini con grave allergia di frequentare ambienti socializzanti in sicurezza

18/07/2023

Anche sull'Eridio la Guardia medica estiva turistica

A stagione inoltrata ha preso il via sui laghi bresciani il servizio sanitario estivo, per quello valsabbino a Ponte Caffaro

17/07/2023

Nuovo medico di medicina generale

Da inizio luglio la dott.ssa Simone Corina Steph, medico di medicina generale titolare, ha iniziato la propria attività convenzionata nell’ambito di Prevalle e Muscoline

11/07/2023

Sunrise

A Salò appuntamento settimanale con le classi di yoga mattutine di Gardayoga Asd

05/07/2023

VacciniAMO Garda prosegue per tutto luglio

Fino al 31 luglio libero accesso per vaccinazioni contro MPRV, dTpa, Papillomavirus, Pneumococco e Herpes zooster

(2)
28/06/2023

Nuova organizzazione per la donazione di organi

Con l’istituzione del COP Aziendale in Asst Garda in 5 mesi c’è stato aumento importante delle donazioni delle cornee

20/06/2023

Nominato il nuovo primario di Ortopedia e Traumatologia

In Asst del Garda dal 2021, il dott. Daniele Daverio, con importanti esperienze anche all'estero, è il nuovo nuovo direttore di struttura complessa dell'ospedale di Gavardo