Passeggiata del Cuore: salute e solidarietà al Rifugio dei Fanti
Domenica 31 agosto la sezione Avis di Agnosine-Bione invita tutti al Rifugio dei Fanti al Salt per una giornata di benessere, prevenzione e cultura del dono
Domenica 31 agosto 2025 torna la Passeggiata del Cuore, l’iniziativa organizzata da Avis Agnosine-Bione presso il suggestivo Rifugio dei Fanti al "Salt", a Bione.
Un’occasione speciale per coniugare benessere, prevenzione e solidarietà, con tante attività pensate per prendersi cura della salute e diffondere la cultura del dono, valore fondante di Avis.
La giornata prenderà il via alle 8.30, con ritrovo al Punto Acqua di Agnosine e al parcheggio di Bersenico Sopra a Bione per la partenza verso il rifugio.
Per chi avesse difficoltà motorie è disponibile un servizio di trasporto, su prenotazione al numero 340 220 4995.
Dalle 9.30, arrivo al rifugio con ristoro leggero e check-up sanitari: misurazione dei parametri vitali con valutazione del rischio cardiovascolare, test del cammino, valutazione della postura a cura della fisioterapista e minicorso pratico di primo intervento, grazie alla collaborazione di medici, operatori di Pronto Emergenza e volontari Avis.
Alle 12.30 il pranzo al rifugio sarà un momento di convivialità e condivisione.
Nel pomeriggio, alle 14.00, spazio agli interventi dedicati al tema della fragilità, con la partecipazione del Dr. Saottini, e alle 15.00 un quiz a tema.
La giornata si concluderà attorno alle 16.30.
Il contributo di partecipazione è di 12 euro per chi partecipa al pranzo con valutazione sanitaria, oppure 5 euro per il solo check-up, mentre la sola camminata costa 10 euro.
Le prenotazioni sono gradite entro il 28 agosto.
Grazie al sostegno di Pronto Emergenza, del Gruppo Fanti di Bione e dei numerosi volontari, la Passeggiata del Cuore si conferma un momento di incontro e prevenzione, ma anche un invito a riflettere sul valore della solidarietà: perché donare significa prendersi cura degli altri, e ogni passo può diventare un gesto che salva una vita.