Questo sabato l'assemblea della Rurale
Alle 17 di sabato 10 maggio, videocollegati tra le sedi di Tione, Pinzolo, Andalo, Darzo e Villanuova sul Clisi, i soci della Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella, saranno chiamati ad approvare il bilancio del 2024 e ad eleggere tre nuovi componenti del Cda
La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella convoca i soci e le socie per l’Assemblea Generale, che si terrà (in prima convocazione il 30/04/2025 alle ore 08:00) in seconda convocazione sabato 10 maggio 2025 alle ore 17:00, in contemporanea presso l’Auditorium Guetti di Tione di Trento, il Paladolomiti di Pinzolo, il Polivalente di Darzo, il Palacongressi di Andalo e il Teatro Corallo di Villanuova sul Clisi.
“Invito ogni socio/a a partecipare e a coinvolgere a sua volta altri soci e socie, per rendere la nostra Assemblea un momento di vera condivisione e partecipazione attiva. – Interviene Monia Bonenti, Presidente de La Cassa Rurale – La vostra presenza attiva è fondamentale per la vita democratica della nostra Cassa Rurale.”
L’assemblea in programma prevede sia una parte ordinaria che una parte straordinaria: i punti all’ordine del giorno della parte ordinaria sono sette, tra cui l’approvazione del bilancio 2024, la proposta di destinazione dell’utile, la modifica Regolamento Assembleare ed Elettorale e l’elezione di tre componenti del Consiglio di Amministrazione, mentre nella parte straordinaria si richiede l’approvazione dell’Assemblea per specifiche modifiche statutarie che riguardano personalizzazioni, aggiornamenti tecnici e nuove disposizioni previste dalla Capogruppo.
Per consentire ai soci e alle socie di partecipare all’Assemblea in modo informato e consapevole, La Cassa Rurale rende disponibile il materiale di approfondimento delle tematiche oggetto di trattazione.
Per richiederlo è necessario compilare il form disponibile sul sito www.lacassarurale.it nella sezione Soci – Assemblee 2025.
Le socie e i soci che parteciperanno all’Assemblea Generale potranno presentare richiesta di partecipazione a Passaggiando 2025, l’iniziativa promossa da La Cassa Rurale che permette di partecipare a visite guidate sul Garda, in Alto Adige e a Borghetto sul Mincio, escursioni naturalistiche sulle Dolomiti di Brenta e in Paganella, eventi culturali all’Arena e al Teatro Romano di Verona.
Calendario, programma e modalità di iscrizione saranno comunicati in Assemblea.
Al termine dei lavori assembleari seguirà un rinfresco.