Mercoledì, 30 aprile 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


Breaking News
 

martedì, 11 marzo 2025 Aggiornato alle 11:00Aziende

I primi 30 anni di SeIL

di Val.

Il compleanno è stato festeggiato con più di cento amici al Sicurezza e Igiene nel Lavoro al Poggio Verde di Barghe

VIDEO

 

 

«Stupenda serata
Di caratura rinascimentale
Cibo di una bellezza catartica degno di una primizia primaverile 
Legami con la metafisica dell’esistenza
Una festa che esalta 30 anni di magia cultura bellezza e che non è la fine di un trentennio ma il fine di una galoppata verso le utopie del creare, verso le cattedrali di un impegno sempre più solidale e sociale.

 

I 30 anni della ditta Igiene e Sanità sono stati un elegia all’impegno e all’alacre senso del dovere di due visionari profeti della mistica del lavoro come apertura alla cultura e al bisogno dell’altro: Leone Magnus indomito guerriero nella savana della vita, Righetti sognatore indicibile che mette raffinatezza e venustas nelle vicende quotidiane di un azienda.
 

E tutto intorno la bravura e la bellezza delle collaboratrici anche loro sapienti filosofe di un etica della collaborazione e dell’affiancamento, foriera di successi mirabolanti
Un team insomma straordinario
Gli amici intorno tanti entusiasti e incantati
Trent anni e non sentirli
Trent anni e il cuore pulsante di un diciottenne».

 

Così uno degli amici di SeIL intervenuto alla festa, con lo pseudonimo “Aja”.

 

La grande festa di Sicurezza e Igiene del Lavoro srl è stata festeggiata al Poggio Verde di Barghe, a 30 annni esatti dalla sua nascita.
SeIL infatto è sorta proprio l’8 marzo del 1995 dal un’idea del dott. Leone Boccacci e del dott. Fabio Righetti.
 
Prima sede a Odolo
Dieci anno dopo è stata aperta quella di Sabbio Chiese, poi anche a Flero, più vicino alla città.
 
SeIL è operatore accreditato per servizi di istruzione e formazione professionale dalla Regione Lombardia, certificata UNI EN ISO 9001:2015.
 
Seil si avvale di un team di professionisti che operano con competenza e scrupolosità nel campo della Medicina del Lavoro, Formazione e Sicurezza sul lavoro.
Un impegno a tutto campo al fianco delle aziende che nel frattempo, anche grazie a SeIL, si sono evolute, migliorando così le condizioni di lavoro per migliaia di dipendenti.

 

 


 

Leggi anche...