13 Maggio 2022, 10.04
Vestone Vobarno Valsabbia
Giro

Con Valsir al Giro-E

di red.

Laddove si parla di tradizione e di innovazione non può certo mancare Valsir. Così al Giro-E 2022, che si corre sullo stesso tracciato della Corsa in Rosa. L'azienda valsabbina ha schierato addirittura due squadre, una delle quali ieri era in testa alla classifica


Il Giro-E, giunto ormai alla sua quarta edizione, è un evento che si svolge contemporaneamente al Giro d’Italia, sulle stesse strade che fanno da tracciato di gara della competizione ciclistica più famosa del mondo.

La peculiarità del Giro-E è che si corre utilizzando esclusivamente e-bike, ed è riservato ad atleti non professionisti: prevede 18 tappe – tra cui prove cronometro e altre prove speciali – ed è regolato da un proprio sistema di classifiche, con tanto di assegnazione delle relative maglie ai capitani dei team in gara.

Non si tratta di una vera e propria competizione, quanto piuttosto di una “Bike Experience” che permette ad una selezione di fortunati appassionati di montare in sella e vivere “una giornata da professionisti”: rispetto alle tappe della Corsa Rosa, cambia la località di partenza, ma il percorso e il traguardo (e persino il podio) sono esattamente gli stessi solcati dai campioni.

Le squadre a contendersi il Giro-E, quest’anno, sono 14.
Sono addirittura 2 i team schierati da Valsir (già sponsor ufficiale del Giro d’Italia), che ha partecipato finora a tutte le edizioni ufficiali della manifestazione: è un’occasione per riunire sotto i colori aziendali collaboratori, clienti e partner, e condividere assieme un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati.

E a rendere ancora più straordinaria l’occasione, la presenza di svariati “ospiti speciali”, ovvero ex-campioni del calibro di Igor Astarloa, Gianni Bugno, Roberto Ferrari, che guidano i team come capitani e motivano e coordinano la prestazione degli “atleti”.

Tra gli obiettivi del Giro-E c’è la sensibilizzazione del grande pubblico alla mobilità sostenibile, e ai temi legati alla sostenibilità ambientale: un connubio particolarmente efficace tra innovazione e tradizione, all’insegna di una passione condivisa da milioni di persone in tutto il mondo.

Limitata la competizione, poco agguerrita, ma c'è.
E va segnalato che dopo la tappa calabrese di ieri, la terza, corsa fra Paola e Scalea, la squadra Valsir2 era in testa alla classifica.




Aggiungi commento:

Vedi anche
11/11/2021 10:00

Tappa valsabbina per il Giro d'Italia 2022 La Salò-Aprica vedrà l’attraversamento dell’intera Valsabbia con lo start ufficiale a Vobarno davanti alla Valsir, sponsor della gara

07/05/2019 10:33

Valsir si tinge di rosa: sarà sponsor ufficiale del Giro d'Italia 2019 La passione per le due ruote non è certo un mistero in Valsir e da quest’anno un nuovo colore entra a far parte della tavolozza aziendale: sarà il rosa, colore ufficiale del Giro d’Italia

18/02/2017 10:13

Valsir Mondiale con Ducati Ci sarà anche un po’ di Valsabbia nella stagione dei campioni Davies e Melandri sulle Ducati ufficiali del campionato SuperBike 2017. Con Valsir

07/05/2021 07:15

Pronti, via! Ci sarà anche la valsabbina Valsir alla 104esima edizione del Giro d'Italia. Lo farà da sponsor ufficiale e con uno squadrone che parteciperà al "Giro-E", quello dedicato alle biciclette con pedalata assistita

04/12/2016 10:49

A scuola da Valsir Nei giorni scorsi, una folta delegazione di ragazzi della sede idrense dell'Istituto Superiore di Valle Sabbia, ha visitato una delle aziende del Gruppo Niboli, aderendo così al progetto "Valsir Meets The Schools"




Altre da Vobarno
06/06/2023

Pilates in Rocca

A Vobarno appuntamento settimanale con le classi di pilates di Ads Geco

05/06/2023

Comunità che si incontrano in musica

Valorizzando il progetto di Brescia e Bergamo “città sorelle” la Banda musicale di Vobarno si unisce a quella di Tignale e all'orchestra di Almenno San Bartolomeo (BG) in una rassegna di tre concerti

01/06/2023

Considerazioni sullo sblocco del cantiere scuola a Vobarno

Nei giorni scorsi, finalmente, sono stati riappaltati i lavori per il rifacimento della scuola media di Vobarno...

31/05/2023

Medie di Vobarno: ripartono i lavori

Aggiudicato il nuovo appalto per quasi sei milioni di euro. Quest'anno scolastico, il quarto con le classi distribuite in due plessi, potrebbe essere l'ultimo

30/05/2023

Kayak, brillanti risultati per i ragazzi bresciani

Sul prestigioso campo gara del fiume Chiese a Vobarno, sono diversi i giovani bresciani che domenica si sono distinti nella gara nazionale canoa kayak discesa sprint per le diverse categorie

30/05/2023

Un Asa per la Fondazione Falck

La casa di riposo di Vobarno ha aperto la selezione per un posto di lavoro come Ausiliario Socio Assistenziale

30/05/2023

Alloggi pubblici, aperto il bando per l'assegnazione

Sei le unità abitative immediatamente assegnabili a chi ne ha bisogno nell'ambito territoriale della Valle Sabbia. Ecco i requisiti e come fare domanda

29/05/2023

Una serata al femminile

Per iniziativa del Comiato per la pace di Vobarno, Daria Gabusi presenta la figura di Laura Bianchini, partigiana, “madre costituente” e parlamentare bresciana

29/05/2023

A Vobarno è dominio dei Bottarelli

La Pompegnino Mountain Running è diventata quest’anno quasi una proprietà della famiglia Bottarelli, che ha fatto il pieno di vittorie nella classica nazionale della corsa in montagna disputata a Vobarno
VIDEO

27/05/2023

Tutto pronto per il Campionato Italiano Junior Discesa Sprint

Il fiume Chiese a Vobarno sarà campo gara della competizione di canoa kayak in programma nel fine settimana con il patrocinio dell'amministrazione comunale