In rete per garantire salute
WHP: l’acronimo sta per “Worplace Health Promotion” e, tradotto in italiano, significa “promozione della salute sul posto di lavoro”.
Si tratta di un progetto promosso da AIB, ATS Brescia e Regione Lombardia, con l’obiettivo di creare una rete di aziende bresciane che si impegnino, attraverso un percorso a step, in progetti di promozione della salute per i propri collaboratori.
Oggi l’incontro di fine anno per fare il punto della situazione, durante il quale sono state premiate le aziende virtuose.
L’adesione delle aziende valsabbine è avvenuta nel 2016, anno in cui hanno provveduto alla formazione di tutti i collaboratori somministrando loro un questionario volto ad indagare il loro stato di benessere psicofisico.
Quest’anno, dopo l’analisi dei questionari, sono state implementate buone prassi nelle aree dell’alimentazione e del contrasto alle dipendenze.
Azioni che le aziende valsabbine hanno rivolto non solo ai collaboratori, ma sono state estese al territorio, a riprova dell’importanza che rivestono le aziende come patrimonio valoriale e culturale per la Vallesabbia.
Ne è un esempio la serata organizzata a Idro con la partecipazione di Giorgia Benusiglio rivolta anche alla popolazione e agli studenti dell’Istituto Superiore di Valle Sabbia “G. Perlasca”.
Il Programma WHP prevede lo sviluppo di attività (buone pratiche) in sei diverse aree tematiche:
• Alimentazione,
• Contrasto al fumo,
• Attività fisica,
• Mobilità sicura e sostenibile,
• Contrasto alle dipendenze,
• Benessere e conciliazione vita lavoro.
Un impegno che vede le aziende del Gruppo sempre in primo piano e che viene considerato un investimento, perché chi vive bene produce anche meglio.