Nuova carta escursionistica dei sentieri valsabbini
Richiesta a gran voce da turisti e associazioni sportive, è pronta fresca di stampa la nuova mappa dei sentieri escursionistici di Valle Sabbia. L'iniziativa è frutto dell'impegno della Comunità Montana di Valle Sabbia e si inserisce nel progetto per la valorizzazione dei territori montani V@lli Resilienti, realizzato nell'ambito del programma AttivAree di Fondazione Cariplo.
"CMVS negli ultimi anni si è fatta promotrice di numerosi progetti e iniziative volti a promuovere turisticamente il nostro patrimonio naturalistico e storico culturale – afferma Giovanmaria Flocchini, presidente di CMVS - . Con lo slogan "Enjoy the Outdoors!" si intende valorizzare in primo luogo la possibilità di vivere il territorio all'aria aperta e la carta dei sentieri - da tempo esaurita e ampiamente richiesta - rappresenta un importante strumento di promozione e conoscenza a disposizione non solo dei turisti ma anche delle tante associazioni che animano la Valle".
"Il lavoro per l'aggiornamento e le modifiche da apportare alla base cartografica dalla vecchia scala 1:35000 alla nuova 1:25000, è stato lungo, sulla carta sono stati aggiunti i tracciati dei nuovi sentieri, modificati alcuni tratti interessati da variazioni, o in alcuni casi cancellati sentieri dismessi. Per la nuova mappatura abbiamo collaborato con le associazioni sportive e in particolare con le Sezioni e Sottosezioni del CAI. L'aggiornamento ha riguardato anche la verifica delle strutture ricettive lungo i sentieri, quali rifugi, bivacchi, aperti e fruibili come punti di ricovero.
La carta è stata realizzata e stampata in collaborazione con Secoval, in scala 1:25000 su 4 fogli – formato A0. La zona interessata è l'intera Valle Sabbia.
La digitalizzazione dei sentieri realizzata per la predisposizione di questa carta, consentirà la creazione di specifici percorsi di valenza storico-culturale (Alta via dei Forti) e turistico-ricreativa.
La nuova carta sarà presentata mercoledì 14 giugno alle 18.00 presso la Sala Assemblea di Comunità Montana di Valle Sabbia a Nozza di Vestone.
La serata è aperta a tutti e interverranno:
- Giovanmaria Flocchini, Presidente Comunità Montana di Valle Sabbia
- Michele Borra, Responsabile servizi tecnici CMVS
- Luca Belli, Responsabile servizio informatico cartografico (ICT) Secoval
- Emiliano Alborali, Comitato di Coordinamento Sez. CAI Provincia di Brescia, Referente Area Valsabbia
- Renato Veronesi, Rappresentante per i Rapporti istituzionali CAI Brescia
Per saperne di più segui il progetto su www.attivaree-valliresilienti facebook AttivAree_ValliResilienti.