Note e voci dalla trincea
Sarà il chiostro della chiesa dei Santi Francesco e Antonio, Museo del Lavoro presso l’ex Caserma Chiassi, a Vestone, ad ospitare questo sabato 19 maggio, alle 18.30, lo spettacolo intitolato "La Grande Guerra 1915/1918 - note e voci dalla trincea", organizzato dal Gruppo Alpini di Vestone in collaborazione con l'Amministrazione comunale con il Patrocinio della Comunità Montana di Valle Sabbia.
Sul palco saliranno la Banda San Gottardo di Barghe, il Corpo musicale di Vestone e la Corale Valsabbina diretta da Wilma Ferremi.
Monica Ceresa e Paolo Vezzoni offriranno le loro voci a questo spettacolo con parti musicali, corali e recitate, che viene diretto da Marco Gabusi.
Lo spettacolo è stato ideato per ricordare il centenario della fine della Prima guerra mondiale e prende spunto dalle lettere di valsabbini al fronte.
Lo schema narrativo integra i testi originali di Gabriele Gattini Barnabò e di Federica Ombrato, musicati dal M° Furlan, con un articolo del 28 maggio 1915 di Lorenzo Gigli inviato de La Gazzetta, riguardante l'insediamento dei militari a Vestone, e lettere dal fronte dei soldati valsabbini.
Al termine dello spettacolo seguirà un ricco rinfresco a cura degli Alpini presso la zona campi da tennis di Mocenigo.








