20 Novembre 2023, 08.00
Valtenesi
Musica

I cori della Valtenesi si uniscono per festeggiare Santa Cecilia

di Redazione

Mercoledì 22 novembre a Polpenazze, una messa cantata per la patrona della musica organizzata dai Cori Carminis Cantores


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Questo novembre le realtà corali dell’Unità pastorale della Valtenesi si riuniscono per un momento di condivisione musicale in onore di Santa Cecilia, patrona della musica.

I Cori, le Scholae Cantorum, gli Animatori Liturgici e gli Organisti accompagneranno in compartecipazione una Santa Messa Solenne che si terrà mercoledì 22 novembre alle ore 20:00, presso la Chiesa parrocchiale di Polpenazze del Garda.

L'iniziativa è organizzata
dai Cori Carminis Cantores e sostenuta dall’Associazione culturale Amici della Musica di Puegnago del Garda, da ANDCI (Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani) e da Cori Lombardia.

Parteciperanno all’evento:
• l’Animazione liturgica “Santuario del Carmine” (San Felice del Benaco);
• l’Animazione liturgica di Puegnago del Garda;
• l’Animazione liturgica di Polpenazze del Garda e di Soiano del Lago;
• i Cori voci bianche, giovanile e polifonico Carminis Cantores (Puegnago del Garda);
• il Coro parrocchiale di Moniga del Garda;
• il Coro parrocchiale di Portese;
• il Coro Santa Maria della Neve (Raffa di Puegnago del Garda);
• il Coro Parrocchiale “Lorenzo Perosi” (San Felice del Benaco);
• i Gruppi di animazione liturgica di Padenghe sul Garda;
• la Schola Cantorum “San Martino” (Moniga del Garda).

L’accesso alla celebrazione sarà libero.



Vedi anche
22/11/2019 10:45

I Carminis Cantores cantano per Santa Cecilia Nella ricorrenza della patrona della musica e nell’ambito dei festeggiamenti per il 20° di fondazione, il sodalizio di Puegnago del Garda con le tre formazioni corali accompagnerà la messa domenicale

02/05/2019 10:22

Al via la nuova Stagione concertistica della Valtenesi L’apertura questo sabato, 4 maggio, con un concerto del Coro “Tullio Serafin di Cavarzere (Venezia) presso la Chiesa parrocchiale di Polpenazze del Garda 

03/10/2018 14:05

«Lago e collina», sul palco i cori di voci bianche La kermesse canora organizzata dal coro “Carminis Cantores” di Puegnago del Garda giunge quest’anno alla terza edizione

17/04/2017 09:03

Al via la terza Stagione concertistica della Valtenesi Carminis Cantores, con il patrocinio di quattro Comuni della Valtenesi, propongono quattro appuntamenti musicali in altrettanti posti suggestivi delle colline moreniche

30/11/2023 08:00

L'infinitamente piccolo Il Gruppo Carminis Cantores in concerto questo sabato, 2 dicembre, con l'opera di Angelo Branduardi trascritta per cori ed ensemble strumentale




Altre da Valtenesi
22/11/2023

La mia terra vuole pace

C'è tempo fino al 30 novembre, salvo proroghe dell'ultima ora, per partecipare al concorso "La guerra tra gli uomini, la pace per gli uomini". È il tema dato al concorso proposto da Agape per l'undicesima edizione. Per l'occasione in collaborazione col Comitato per la Pace di Vobarno

09/11/2023

Scatti d'autunno

Inviateci le vostre più belle foto autunnali. Paesaggi, animali, scorci suggestivi... largo alla fantasia. Saranno tutte pubblicate nella nostra rubrica delle “Foto del giorno”

06/11/2023

Anap, Caldera confermato alla guida

L’artigiano in pensione di Calvagese d/R riconfermato alla guida dell’associazione Anziani e Pensionati di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale

24/10/2023

Delittuosità, in Valle Sabbia l'indice resta basso

In controtendenza rispetto a molte località della provincia i comuni valsabbini registrano, dati alla mano, per la maggior parte meno di 20 delitti denunciati ogni mille residenti, con solo pochi comuni tra i 20 e i 40

05/10/2023

Profumi di Mosto da record

Ventotto cantine aperte in Valtènesi domenica 8 ottobre per la 22esima edizione

28/09/2023

Paesaggio Garda Festival, un ottobre di eventi

Il primo mese d'autunno sarà dedicato a convegni, camminate, degustazioni ed eventi nel fitto calendario della sesta edizione del Festival gardesano promosso dall'associazione Lacus

27/09/2023

Strabilio extra, magia in frantoio

Questo sabato, 30 settembre, a Soiano del Lago il Festival di nuovo circo chiude i battenti con il grande spettacolo del prestigiatore Tiziano Grigioni, maestro di pickpocketing magia

16/09/2023

Cambio al vertice di Coldiretti Lombardia

È il bresciano Gianfranco Comincioli il nuovo presidente di Coldiretti Lombardia, la principale associazione di rappresentanza agricola regionale

02/09/2023

La macchina del tempo, una preistoria da vivere

Una giornata alla scoperta della preistoria quella in programma per questa domenica, 3 settembre, al sito del Lucone di Polpenazze del Garda

01/09/2023

Fine degli scavi al Lucone, ecco i nuovi reperti

Dai recenti ritrovamenti emerge una scoperta importante: nelle palafitte le attività non erano esclusivamente di tipo abitativo. Pare che i palafitticoli si dedicassero anche alla lavorazione dei metalli