Circo e artisti di strada
Apre i battenti questo giovedì 1 agosto Lonato in Festival che si appresta ad accogliere migliaia di persone che, come ogni anno, vengono anche da lontano per assistere alle esibizioni degli artisti selezionati dagli organizzatori.
Un programma che quest’anno punta l’attenzione sul circo contemporaneo ed ospita alcune tra le più interessanti compagnie italiane del settore. Da giovedì a domenica sera sarà quindi possibile assaporare e godersi le performance di alcuni degli artisti più interessanti in circolazione in Italia e all’estero.
Lonato in Festival, giunto alla sesta edizione, prosegue nel suo percorso di crescita, delineando sempre più le sue peculiarità culturali e artistiche. Un festival che vuole proporre attraverso un linguaggio semplice ed immediato varie forme artistiche e contenuti culturali, capaci di dialogare tra loro e con una scenografia naturale dall'immenso valore storico: la Rocca visconteo veneta di Lonato del Garda.
Non mancheranno i giochi e gli spettacoli per i bambini. Su prenotazione, i personaggi vissuti nella Casa del Podestà con il Senatore Ugo Da Como condurranno il pubblico alla scoperta della storia e dei tesori culturali della Fondazione Ugo Da Como. Saranno inoltre presenti il mercatino con bancarelle di spezie, profumi, ceramiche e ogni sorta di artigianato, con artigiani e artisti e le aree food con tante proposte che certamente potranno soddisfare anche i palati più raffinati. Da segnalare, su tutti, la presenza di Circo Zoé con “Naufragata” e la compagnia Circo El Grito.
Il programma, davvero ricchissimo, è consultabile sul sito www.lonatoinfestival.it
ORARI E BIGLIETTERIA:
dalle 18.30 alle 24
Cassa 1: Via Rocca (Casa-Museo-Biblioteca di Ugo Da Como)
Cassa 2: Vicolo Peli con accesso da Piazza Matteotti
Cassa 3: Via dei Fanti con accesso da Piazza Corlo
Biglietto intero adulti: 10 euro
Biglietto ridotto bambini (fino a 14 anni): 3 euro