Venerdì, 9 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

venerdì, 9 maggio 2025 Aggiornato alle 12:00Lo Spaccadischi consiglia

Appuntamenti del weekend

di Davide Vedovelli

Ecco una selezione di eventi, spettacoli, manifestazioni in calendario questo fine settimana in Valsabbia, a Brescia e provincia

9 maggio a Brescia

Il marito di mio figlio

ore 20:30 Teatro Mina Mezzadri

Contrada Santa Chiara 50/A - Brescia

Una commedia brillante scritta da Daniele Falleri e diretta da Francesco Buffoli e Daniele Bottini. La trama ruota attorno a una coppia di ragazzi che, in procinto di sposarsi in Spagna, decide di rivelare la propria relazione alle rispettive famiglie. Attraverso situazioni esilaranti e colpi di scena, lo spettacolo affronta con leggerezza e ironia temi come l’inclusività, i pregiudizi e le dinamiche familiari, offrendo spunti di riflessione sulla società contemporanea. 

I biglietti sono in vendita secondo le seguenti modalità:

Punto vendita CTB Piazza della Loggia, 6 – Brescia T. 030 2928609; e-mail biglietteria@centroteatralebresciano.it da martedì a venerdì ore 10.00 - 13.00 (escluso i festivi)

 

 

9 e 10 maggio a Brescia

SOLD OUT, il musical più Out che In

Dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Teatro Santa Giulia Via Quinta, 4 - Brescia

BIGLIETTI:20 €

L'Accademia Musical Showbiz presenta "SOLD OUT - più out che in", lo spettacolo di fine anno.

In scena tutti gli allievi dell'Accademia - adulti, ragazzi e bambini - per un viaggio nel mondo del musical attraverso i brani più celebri e amati del repertorio internazionale, cantati e suonati dal vivo, con performance che uniscono canto, danza, recitazione e tip tap. Con un titolo provocatorio e ironico, SOLD OUT - più out che in gioca con le luci e le ombre dello spettacolo, tra successi, imprevisti, backstage e riflettori. Un modo per raccontare il teatro da dentro, con autenticità, leggerezza e tanta passione. Non solo esibizioni, ma vere e proprie performance costruite durante l'anno accademico, sotto la guida di un team artistico e didattico altamente qualificato.

Lo spettacolo è il momento culminante del percorso formativo degli allievi, frutto di mesi di studio, prove e crescita personale e artistica. Una celebrazione del talento, dell'impegno e della creatività, aperta a un pubblico di tutte le età. Due serate imperdibili per chi ama il musical e lo spettacolo dal vivo.

 

 

Venerdì 9 maggio a Brescia

Molto Disagio per Nulla ore 20:30

Teatro Cristo Re via F. Filzi 3 - Brescia

BIGLIETTI: 15,00 €

Arriva a Brescia il nuovo spettacolo irriverente di Daniela Baldassarra!

Dopo aver sparso cinismo e verità scomode in giro per l’Italia, Daniela Baldassarra arriva a Brescia con il suo nuovo monologo, pronto a smontare una per una le assurdità della nostra epoca.

Con una comicità tagliente e senza filtri, Daniela Baldassarra dimostra che la Stand Up Comedy è l’arte della libertà d’espressione—e che ridere degli stereotipi è il primo passo per smantellarli.
Del resto, se il disagio è inevitabile, tanto vale riderci su.

 

 

10 maggio a Brescia

Cambiare Menti

Teatro Grande corso Zanardelli 9 - Brescia

BIGLIETTI: gratuito con prenotazione obbligatoria

Due momenti per raccontare il cambiamento:
Sul palco a condurre il pomeriggio e la serata, l’attore e attivista Alan Cappelli Goetz, presentatore fin dal primo panel alle ore 16.00: “Le storie che (ci) cambiano: narrazione tra il libro e il digitale” in cui interverrà Daria Bignardi, giornalista e scrittrice, insieme a Francesco Costa, giornalista e direttore de Il Post. Moderatore del panel, il giornalista Nicola H. Cosentino.

Il pomeriggio proseguirà con il secondo panel, che sarà moderato dalla filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari: “In ascolto, riscrivere il rapporto tra l’uomo e il pianeta” con protagonisti l’esploratore Alex Bellini e il cantautore Vasco Brondi. Dopo una pausa, Academia Berlucchi riprenderà alle ore 21.00 con “Semplicemente Frida”, un concerto esclusivo della giovane musicista Frida Bollani con Mark Glentworth.

 

 

10  e 11 maggio Borgo San Giacomo

Il Segreto di Sirius

Castello di Padernello via Cavour, 1 - Borgo San Giacomo

BIGLIETTI: 25 € Adulti - 15 € Bambini e famiglie

Una magica avventura nel mondo di Harry Potter DI HARRY POTTER "Il Segreto di Sirius" è un'esperienza immersiva, che impegnerà i partecipanti in una gara contro il tempo, per risolvere tutti gli enigmi e trovare l'oggetto magico capace di sconfiggere i Maghi Oscuri che minacciano la pace faticosamente conquistata da Harry Potter e i suoi amici.

INGRESSO CON TESSERAMENTO
Turni adulti: € 25 a persona
Turni bambini e famiglie: € 15 a persona

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIO: 366 3430683 (anche via whatsapp) info@ludiluna.it 

 

 

Sabato 10 maggio Isola del Garda

Le Note dell’Isola – One Soul Project Choir

Dalle ore 15.00 Isola del Garda San Felice del Benaco

BIGLIETTI: € 69 a persona

L’Isola del Garda, che appare come un incanto sospeso sulle acque del lago, sorge a pochi passi dalla sponda bresciana, tra le incantevoli località di Salò e Gardone Riviera.

Isola del Garda, un piccolo paradiso di rara bellezza e ricco di interesse storico-culturale, torna ad accogliere la musica con l’iniziativa “Le Note dell’Isola”. 

Il One Soul Project Choir, con un programma che unisce suoni Traditional, Spiritual e Gospel contemporanei, propone un concerto innovativo e coinvolgente. Il coro, diretto da Elisa Rovida, con 40 cantori e il pianista Roberto Boccasavia, regalerà un'esperienza musicale ricca di armonie e significati, accompagnata da una scenografia suggestiva e movimenti eleganti

Partenza: ore 15:00 dal porto di Portese  Include il trasporto A/R, la visita guidata dei giardini e parte della villa, un drink di benvenuto e il concerto.

 

 

Sabato 10 maggio a Nave

Suoni & Parole

Teatro San Costanzo Via Monteclana, 3 - Nave

BIGLIETTI: Ingresso libero (offerta responsabile)

Parliamo di musica con... Incontri, confronti e storytelling

Ore 21.00
WAR 2.0 Guerra. Una parola, un concetto spietato sempre più attuale e controverso affrontato e sviluppato attraverso la musica e il teatro in un dialogo intenso e inesorabile. Con la partecipazione della band con i migliori musicisti di Sarabandamusica, coordinamento e visual Iris Production. Da un’idea di Flavio Emer, con Sarabanda All Star Band, testi di Andrea Frati, regia di Luca Savani.

I posti disponibili sono vincolati alla capacità di accoglienza della struttura (380 persone max)

 

 

 

Domenica 11 maggio Monte Isola

Incontro con Jacopo De Michelis - Festival Mi Libro 2025

ore 16:00 Residence Castello Oldofredi

Località Peschiera Maraglio - Monte Isola

BIGLIETTI: Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione

Il Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano e la Libreria del Lago di Sarnico vi invitano alla XIII edizione del festival MI LIBRO NELLE TERRE DELL'OVEST. Una rassegna di incontri con gli autori che avranno luogo tra aprile e giugno 2025 in alcuni Comuni della Franciacorta e del Sebino.

Il terzo appuntamento sarà l'incontro con l'autore Jacopo de Michelis che presenterà il suo ultimo romanzo "La montagna nel lago", edito da Giunti. Un romanzo giallo ambientato nella più grande isola lacustre italiana: Monte Isola, sul lago di Iseo. 

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.milibro.it

 

 

Domenica 11 maggio a Brescia

Festival Pianistico

ore 20:00 Teatro Borsoni Via Milano, 83 - Brescia

BIGLIETTI:

Orchestra I Pomeriggi Musicali
Louis Lortie pianista e concertatore Illia Ovcharenko pianista

Programma: Mozart: Concerto per due pianoforti e orchestra K365
Beethoven: Concerto per pianoforte n.5 ‘Imperatore’

Biglietti: Ingresso unico € 15 | Ridotto abbonati € 7

Riduzione UNDER25: – 50% su tutti gli ordini di palco [il biglietto under25 è strettamente nominale e subordinato alla presentazione di un documento di identità in fase di ritiro in biglietteria]. Ogni giorno di concerto del Festival in biglietteria del Teatro Grande dalle ore 13.30. Nell’ora che precede l’inizio del concerto in biglietteria saranno disponibili solo i biglietti della sera stessa

 

 

Domenica 11 maggio a Calvisano

Ali sul Chiese: passeggiata tra natura, canto e piume

Dalle ore 9.30 alle ore 12.00

Parrocchia Santa Maria Nascente via Risorgimento, 2 - Calvisano

BIGLIETTI: partecipazione gratuita

Passeggiata tra natura, canto e piume con l'ornitologo Mario Caffi ritrovo presso la Parrocchia Santa Maria Nascente - via Risorgimento, 2 Mezzane di Calvisano Partecipazione gratuita. Consigliato abbigliamento comodo, borraccia e binocolo (facoltativo).

Per famiglie, ragazzi, adulti curiosi e chiunque voglia regalarsi un paio d'ore immerse nei suoni e nelle meraviglie del mondo naturale. "Le voci di Gea" è un progetto dedicato alla promozione della lettura e dei libri come strumento di crescita e aiuto nella comprensione di sé, degli altri e dell'ambiente che ci circonda.

Il progetto, curato da Barbara Mino e da Michele Lobaccaro, è organizzato dal Sistema bibliotecario Brescia Est. Per informazioni e prenotazioni: biblioteca.calvisano@gmail.com Antonella 3339334341

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...