Dopo tre prove speciali il bresciano e la navigatrice veneta sono al comando della gara dell'Automobile Club di Brescia. Dopo le piogge dei giorni precedenti, le strade sono in perfetto stato ed il pilota bresciano conduce con margine sui diretti inseguitori
Dopo l'argento Baruzzi ci riprova Alla quarantesima edizione del Rally 1000Miglia non poteva mancare Davide Baruzzi, il "prof" dell'Alberghiero di Idro, anche quest'anno "navigato" da Silvano Marini
Il 1000 Miglia delle meraviglie Questo mercoledì nella sede Aci di Brescia è stata presentata la 39^ edizione del Rally 1000Miglia. Per noi c'era l'inviato Armando Ponchiardi. VIDEO
Il professore volante Pronti via. C’è anche Davide Baruzzi, docente all’Alberghiero di Idro, fra i piloti impegnati all’edizione 2019 del prestigioso 1000Miglia
46esimo Rally 1000 Miglia: R-X Team al terzo posto nella classifica scuderie La speciale classifica dedicata alle scuderie ha visto il Team di Casto aggiudicarsi la terza posizione assoluta grazie ai risultati ottenuti dai suoi equipaggi nel Rally 1000 Miglia, sesto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023 svoltosi a Brescia nel weekend appena trascorso
E fra le WRC riecco Albertini C'è anche il fortissimo pilota valsabbino di Vestone Stefano Albertini, fermo da un anno, al via della 40esima edizione del Rally 1000 Miglia
Si ripete anche quest’anno lo scambio studenti promosso dal Rotary Valle Sabbia con due studenti valsabbini partiti per l’estero e l’arrivo di due ragazzi stranieri
Gli uomini del Soccorso alpino della Valle Sabbia sono intervenuti a Tremosine per trarre d'impaccio una turista infortunatasi lungo un sentiero
Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024 di Asst del Garda. Prenotazioni online aperte per le categorie più a rischio; il vaccino riduce la possibilità di contrarre anche le sovrainfezioni come il Covid
E' il tema dei due concorsi scolastici indetti dal Consiglio regionale lombardo in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini. Floriano Massardi: “Bene la promozione e la diffusione dei valori storici, sociali e culturali delle Penne nere”
Ci sono anche quattro comuni valsabbini tra i 2531 coinvolti in tutta Italia, 56 dei quali sono bresciani. La rilevazione sarà a campione attraverso specifiche liste e comprende diverse tematiche
La diretta di “In piazza con noi” questa domenica, 1 ottobre, partirà dal parco del Mulino di Gavardo per esaltare le bellezze e le particolarità del nostro fiume di casa, che scorre per ben 160 chilometri attraverso numerosi comuni
"Escursioni d'ottobre", mese ricco di occasioni per beneficiare dei nostri storici sentieri.
Questa domenica, 1 ottobre, doppio appuntamento al Museo archeologico di Gavardo nell'ambito della rassegna “Labor” per tutti i curiosi e appassionati del passato
E' quanto dichiarato dall'Ente regionale servizi agricoltura e forestale (Ersaf) al consigliere regionale Paola Pollini in un incontro di confronto sullo stato delle acque del fiume
Il Pronto Emergenza apre le porte a nuovi volontari con un pratico corso gratuito
di Maria Rosa Marchesi