14 Maggio 2016, 12.47
Valsabbia Valtenesi Provincia
1000Miglia

Pedersoli e Tomasi al comando del Rally 1000 Miglia

di Redazione

Dopo tre prove speciali il bresciano e la navigatrice veneta sono al comando della gara dell'Automobile Club di Brescia. Dopo le piogge dei giorni precedenti, le strade sono in perfetto stato ed il pilota bresciano conduce con margine sui diretti inseguitori


E' Luca Pedersoli, in coppia con Anna Tomasi, a chiudere al comando la prima tornata di prove speciali.
pilota di Manerba sul Garda, al volante di una Citroen C4 WRC, torna al Rally 1000 Miglia Village, il Parco Assistenza a Brescia, dopo aver posto la firma sulle prime due prove speciali, aggiudicandosi il miglior tempo sia sulla Irma, sia sulla Pertiche, e realizza il secondo crono sulla terza piesse, Moerna con un solo decimo di secondo di svantaggio sul veneto Marco Signor.

Il bresciano è primo con il già consistente vantaggio di 37"7 sul secondo piazzato.
Con la Ford Fiesta WRC, il toscano Tobia Cavallini è in evidenza tra gli inseguitori del leader, con diciotto secondi sul comasco Corrado Fontana, rallentato nelle prime battute di gara da un testacoda per aver affrontato la prova con le gomme fredde della Hyunday I 20 WRC Bluthunder Racing, terzo.

Nella prima piesse è rallentato da una foratura il veneto Marco Signor, Ford Focus WRc, quindicesimo assoluto, pur avendo il miglior tempo nella terza piesse di Moerna.
Limitato da problemi meccanici alla Ford Focus WRC, turbo e cambio, il comasco Paolo Porro è diciottesimo della classifica.

Quarto, primo della R5 è il piemontese Alessandro Bosca, che con la Ford Fiesta controlla il valsabbino Roberto Tononi, ottimo quinto assoluto al volante della Ford Fiesta WRC, navigato da Paolo Comini.

Primo della Super 1600 è l'alessandrino Alberto Re, con Luca Beltrame sulla Renault Clio.

Primo della R3 è l'emiliano Roberto Vescovi, Renault Clio R3c, mentre diciasettesimo e settimo di R5 è il bresciano "Pedro", in coppia con Emanuele Baldaccini sulla Peugeot 208 T16.

Gianluca Saresera e Daniel Taufer, dopo due prove speciali conducono la classifica della R2, su Grani e Bertagna e con 8"7 su Oldani e Gilardini tutti a bordo di Puegeot 208 VTI.

Classifica dopo tre prove speciali:
1. Pedersoli - Tomasi (Citroen C4 WRC) in 34'28"3;
2. Cavallini  - Farnocchia (Ford Fiesta WRC) a 37"7;
3. Fontana - Arena (Hyundai I 20 WRC) a 45";
4. Bosca - Orian (Ford Fiesta R5) a 1'17"6;
5. Tononi - Comini (Ford Fiesta WRC) a 1'20"6.

La prova speciale n.2 viene effettuata in regime di trasferimento dall'equipaggio n. 83 in poi.

Fote: copmunicato stampa
.in foto: Pedersoli con la sua Citroen



Aggiungi commento:

Vedi anche
12/05/2016 07:09

Dopo l'argento Baruzzi ci riprova Alla quarantesima edizione del Rally 1000Miglia non poteva mancare Davide Baruzzi, il "prof" dell'Alberghiero di Idro, anche quest'anno "navigato" da Silvano Marini

26/03/2015 07:32

Il 1000 Miglia delle meraviglie Questo mercoledì nella sede Aci di Brescia è stata presentata la 39^ edizione del Rally 1000Miglia. Per noi c'era l'inviato Armando Ponchiardi. VIDEO

29/03/2019 08:02

Il professore volante Pronti via. C’è anche Davide Baruzzi, docente all’Alberghiero di Idro, fra i piloti impegnati all’edizione 2019 del prestigioso 1000Miglia

14/09/2023 08:00

46esimo Rally 1000 Miglia: R-X Team al terzo posto nella classifica scuderie La speciale classifica dedicata alle scuderie ha visto il Team di Casto aggiudicarsi la terza posizione assoluta grazie ai risultati ottenuti dai suoi equipaggi nel Rally 1000 Miglia, sesto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2023 svoltosi a Brescia nel weekend appena trascorso

12/05/2016 18:58

E fra le WRC riecco Albertini C'è anche il fortissimo pilota valsabbino di Vestone Stefano Albertini, fermo da un anno, al via della 40esima edizione del Rally 1000 Miglia




Altre da Valsabbia
03/10/2023

Dall'Argentina alla Finlandia lo scambio studenti

Si ripete anche quest’anno lo scambio studenti promosso dal Rotary Valle Sabbia con due studenti valsabbini partiti per l’estero e l’arrivo di due ragazzi stranieri

03/10/2023

Riportata a valle

Gli uomini del Soccorso alpino della Valle Sabbia sono intervenuti a Tremosine per trarre d'impaccio una turista infortunatasi lungo un sentiero

02/10/2023

Antinfluenzale, parte la campagna vaccinale

Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024 di Asst del Garda. Prenotazioni online aperte per le categorie più a rischio; il vaccino riduce la possibilità di contrarre anche le sovrainfezioni come il Covid

01/10/2023

Alpini, custodi della memoria e orizzonte per la gioventù

E' il tema dei due concorsi scolastici indetti dal Consiglio regionale lombardo in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini. Floriano Massardi: “Bene la promozione e la diffusione dei valori storici, sociali e culturali delle Penne nere”

01/10/2023

Al via il censimento Istat su popolazione e abitazioni

Ci sono anche quattro comuni valsabbini tra i 2531 coinvolti in tutta Italia, 56 dei quali sono bresciani. La rilevazione sarà a campione attraverso specifiche liste e comprende diverse tematiche

30/09/2023

Teletutto accende i riflettori sul fiume Chiese

La diretta di “In piazza con noi” questa domenica, 1 ottobre, partirà dal parco del Mulino di Gavardo per esaltare le bellezze e le particolarità del nostro fiume di casa, che scorre per ben 160 chilometri attraverso numerosi comuni

30/09/2023

Vallesabbia: una valle da scoprire

"Escursioni d'ottobre", mese ricco di occasioni per beneficiare dei nostri storici sentieri.

30/09/2023

Alla scoperta delle antiche tradizioni agricole

Questa domenica, 1 ottobre, doppio appuntamento al Museo archeologico di Gavardo nell'ambito della rassegna “Labor” per tutti i curiosi e appassionati del passato

30/09/2023

«Lo studio del Chiese sarà avviato nelle prossime settimane»

E' quanto dichiarato dall'Ente regionale servizi agricoltura e forestale (Ersaf) al consigliere regionale Paola Pollini in un incontro di confronto sullo stato delle acque del fiume

30/09/2023

Le ambulanze della Valle Sabbia

Il Pronto Emergenza apre le porte a nuovi volontari con un pratico corso gratuito