Cassa Rurale in assemblea
Sabato 6 maggio alle ore 15:00 presso l'Auditorium Guetti di Tione e in video-conferenza con il Palacongressi di Andalo, il PalaDolomiti di Pinzolo, il Polivalente di Darzo e il Palazzetto dello Sport di Gavardo si terrà l'Assemblea Generale Ordinaria e Straordinaria dei soci de La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella.
Ogni socio potrà partecipare nella sede che preferisce oppure delegare altro socio presentandosi in filiale entro giovedì 4 maggio per l'autenticazione della delega.
L’Assemblea di quest’anno prevede sia una parte straordinaria che una parte ordinaria.
Nella parte straordinaria viene proposta ai soci l’approvazione di una modifica Statutaria, mentre nella parte ordinaria sono 8 i punti che verranno sottoposti all’attenzione dell’Assemblea.
I soci, oltre che procedere all’approvazione del bilancio 2022, alla destinazione dell’utile di esercizio e all’elezione delle cariche sociali, sono infatti chiamati a deliberare in merito alla stipula della polizza relativa alla responsabilità civile e infortuni professionali (ed extra-professionali) degli Amministratori e dei Sindaci, a determinare l’importo del sovrapprezzo in aggiunta al valore nominale di ogni azione sottoscritta dai nuovi soci, ad approvare le politiche di remunerazione e incentivazione e a determinare l’ammontare dei compensi e dei rimborsi spese per Amministratori e Sindaci.
Tutte le informazioni relative all’assemblea sono pubblicate sul sito www.lacassarurale.it nella sezione Soci – Assemblee 2023.
Vista l'importanza dei punti all'ordine del giorno, la banca invita tutti i soci a partecipare a questo importante momento istituzionale.
I soci presenti potranno partecipare a Passaggiando 2023, l'iniziativa che propone alcune giornate alla scoperta di luoghi di interesse paesaggistico, storico e culturale. Al termine dei lavori assembleari seguirà un rinfresco.