M5S e lago, nuova interrogazione trentina
Per il tunnel a senso unico alternato che dovrebbe collegare la Val Vestino al Trentino manca qualsivoglia studio costi/benefici.
Intanto l'opera vede uno stanziamento complessivo per 32,4 milioni di euro, ma ci sono eminenti studi i quali sostengono che il costo complessivo sarà di almeno 110 milioni di euro, cosa che se confermata porrebbe interrogativi inquietanti su un progetto che non potrebbe essere portato a termine in base ai denari a disposizione».
Così scrive in una nota il Gruppo consiliare del movimento 5 Stelle in sede alla Provicia autonoma di Trento, a firma del consigliere Filippo Degasperi.
«Non ci sono però solo problemi di sostenibilità economica. Gli accordi sul tunnel della Val Vestino e sulla gestione delle acque di fiume Chiese e Lago d'Idro lasciano grossi interrogativi anche da un punto di vista ambientale.
È questo l'oggetto principale di un'altra interrogazione, depositata il 24 febbraio, con la quale evidenziamo come a nostro giudizio Trentino e Lombardia stiano procedendo senza curarsi degli effetti che le loro scelte potranno avere su ambiente e territori, guidati forse da altre priorità, legate ad interessi economici lontani, che vedono nelle acque un mero strumento di profitto».
.fonte: comunicato stampa.