Vallesabbianews e i disguidi con WhatsApp
Notizie da "ultim'ora", intoppi con la viabilità, incidenti, fatti gravi ed emergenze.
La linea diretta fra Vallesabbianews e i suoi lettori da qualche tempo passa per il servizo di WhatsApp.
Una sperimentazione che per il momento sembra funzionare piuttosto bene.
Più di 800 i lettori, in aumento giorno dopo giorno, che hanno deciso di usufruire di questo servizio, che come sapete va in due direzioni: noi vi informiamo e voi ci aiutate a completare le notizie.
A volte ce le date per primi.
Informazioni ed immagini.
Una rete fatta col sistema "broadcast" permesso da WA: noi postiamo info, immagini e link che visualizzano tutti quanti, ciascuno di voi dialoga "in privato" direttamente con la redazione.
Del resto pensare ad un "gruppo" in cui centinaia di aderenti dialogano con tutti quanti è impensabile.
Questa mattina ci sono stati dei disguidi: il nostro canale su WhatsApp si è "inchiodato" e per ripristinarlo abbiamo dovuto azzerare tutto.
Salvati i contatti già acquisiti, non siamo riusciti a recuperare quelli che ancora dovevano essere catalogati.
Chi si è ritrovato escluso, per favore, ci riprovi.
Farlo è semplice:
- metti il nostro numero +39 366 447 2431 fra i tuoi contatti di WhatsApp
- invia il messaggio: NEWS ON
Entrerai a far parte del circuito broadcast di Vallesabbianews e riceverai la media di due messaggi al giorno su quel che sta accadendo in Valsabbia e dintorni.
Semplice anche concludere il "rapporto" di colla borazione con la redazione di Vallesabbianews.
Basta inviare un messaggio con NEWS OFF ed uscirete dai nostri elenchi.
Non inviamo pubblicità e non cediamo numeri a NESSUNO, ovviamente.