Spedizione valsabbina "targata" Rotary, quella avvenuta nei giorni scorsi al Cern di Ginevra. Nel ruolo di imprenditori, economisti o anche semplici curiosi, i cinquanta i soci del Rotary Valle Sabbia sono stati accompagnati in tour dal sabbiense Germano Bonomi
«Accelerazione» d'impresa Dall'Aperitivo con il futuro allo spiedo alla bresciana, passando per il Cern di Ginevra. Ecco il "viaggio" nell'innovazione targato Aib Zona Valle Sabbia - Lago di Garda
Un'italiana a capo del Cern La scienziata italiana Fabiola Gianotti è il nuovo Direttore Generale del Cern di Ginevra, il più importante centro al mondo per la ricerca in fisica delle particelle
Antimateria e gravità: lo studio del Cern porta anche una firma valsabbina Il prof. Germano Bonomi di Sabbio Chiese è uno dei firmatari all'esperimento Alpha, la prima osservazione diretta di atomi di antidrogeno in caduta libera effettuata al Cern di Ginevra, di cui fa parte anche l’Italia con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Donne valsabbine più sicure, grazie al Rotary Il Rotary Valle Sabbia Centenario ha consegnato al presidio sanitario di Nozza un nuovo ecografo, frutto del sostegno alla salute pubblica da parte di associazioni di categoria ed imprese
Michele Maltese nuovo presidente del Rotary Valle Sabbia Cambio della guardia al Rotary Valle Sabbia, come tradizione ogni primo di luglio entra in carica il nuovo Presidente che avrà 12 mesi per conseguire gli obiettivi associativi
E' grazie ad un emendamento che vede come primo firmatario il consigliere regionale valsabbino Floriano Massardi che la Regione proseguirà il sostegno alle bande musicali, ai cori e alle fanfare, presidi culturali da valorizzare
L'apertura del sito è prevista per il 7 dicembre, ma dato che non sta nevicando i gestori per ora non la confermano; i nuovi impianti apriranno forse prima di Natale. Sono gli effetti del cambiamento climatico in atto
Ecco una selezione degli eventi in programma per questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia
La petizione del Presidio 9 agosto è approdata a Bruxelles, ove ha trovato non solo ascolto ma anche volontà di essere meglio approfondita e compresa, forse anche con un'ispezione in loco da parte della Commissione Europea
Iniziative, eventi, mercatini e concerti che prenderanno vita questo mese, in attesa del 25 dicembre
L'Associazione culturale "Riflessi di Luce" propone per il 14° anno consecutivo il suo particolare lunario, un modo per vivere insieme ogni giorno dell'anno ammirando le peculiarità del nostro territorio
Buongiorno direttore le invio con richiesta di pubblicazione un mio pensiero circa l'inopportunità di mischiare un'importante iniziativa circa la sensibilizzazione verso i femminicidi con altro
Diventano 71 le filiali dell’intera rete dell’istituto, di cui 3 operative in Piemonte, dopo Torino ed Asti
La visita alla Borsa di Milano è stata l’occasione anche per consegnare ad alcuni soci il riconoscimento del Paul Harris Fellow
Anche quest'anno sono aperte le adesioni per il progetto promosso dall’Unione Nazionale sottufficiale italiani che unitamente a forze di polizia associazione militari e civili del soccorso insegnerà e metterà alla prova i ragazzi in un'esperienza "all in"
ID75521 - 12/03/2018 22:53:31 - (Iva) - Complimenti VIVISSIMI
UN ALTRO VALSABBINO CHE FA ONORE ALLA NOSTRA TERRA . BRAVISSIMO E COMPLIMENTI