I dati Istat mostrano che la Valle Sabbia resta fanalino di coda in provincia di Brescia per numero di laureati: solo 4 comuni su 27 si avvicinano alla media, ben 10 su 27 si trovano tra i peggiori 20 della provincia
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Aperte le iscrizioni per gli accompagnatori di media montagna Le prove attitudinali per il corso di formazione 2022 si terranno ad Eupilio (CO) a marzo. L'iniziativa di Regione Lombardia a tutela del mondo dell'escursionismo
Sergio Rassega dottore a 80 anni Il pensionato di Storo ha conseguito il diploma di laurea in Filosofia presso l'Università di Bologna, con una tesi sull'occupazione giovanile nel mondo
La Valle quadruplica il consumo di suolo Nel 2021 la provincia di Brescia è maglia nera in Lombardia per consumo di suolo. In Italia seconda solo alle provincie di Roma e Napoli, anche la Valle Sabbia segue la tendenza
Unità Cinofila Antiveleno della Polizia Provinciale contro il bracconaggio
Un nuovo corso per Oss a prezzo agevolato Il prossimo 24 agosto al via il nuovo corso di formazione per Operatori socio sanitari promosso da CMVS, Valle Sabbia Solidale, Solco Brescia e Consorzio Laghi presso l'ex centrale di Barghe, un’iniziativa a sostegno della ripartenza occupazionale post Covid-19
Gentile direttore, con l'odierno sequestro della discarica di Vergomasco, ancora una volta, e questa in modo assai eclatante, Odolo finisce sulle pagine dei giornali per il non invidiabile primato che detiene nell'inquinamento industriale...
La musica che ha fatto la “storia” suonata a tutto volume sabato 13 agosto nella storica Rocca d’Anfo con il concerto del gruppo bresciano
Un trekking di cinque giorni lungo i sentieri del Garda Bresciano per sei ragazzi messi alla prova per un percorso di riflessione anche interiore
Cosa fare nel fine settimana? Ecco le principali attività ludico-culturali del weekend valsabbino e non solo...
Tra aprile e giugno, il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si è attestato a 109, di fatto invariato rispetto a quanto rilevato nel periodo precedente (108). Tale evoluzione si inserisce all’interno di un movimento ribassista iniziato nella seconda metà del 2021.
Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro
In Terza commissione, nell’incontro di martedì, si è parlato della situazione del fiume Chiese e del Lago d’Idro con l’audizione dei rappresentanti della Federazione delle associazioni che operano in difesa del corso e dello specchio d’acqua