Domenica, 11 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

venerdì, 11 marzo 2022 Aggiornato alle 18:51Emergenza Ucraina

Area cerca alloggi e volontari

di val.
La cooperativa valsabbina di Servizi sociali Area sta cercando volontari e alloggi per organizzare l'accoglienza dei profughi ucraini che stanno iniziando ad arrivare nel nostro Paese, anche in Valle Sabbia. Entro martedì 15 marzo. Ecco come fare

Nei giorni scorsi la Prefettura di Brescia ha emanato una manifestazione di interesse per gli enti interessati/disponibili a gestire l’accoglienza dei profughi ucraini; possono partecipare enti del terzo settore in grado di garantire una struttura operativa adeguata e di specificare quali alloggi si intende utilizzare.

Area è da sempre impegnata nella gestione, in collaborazione con amministrazioni, associazioni e volontari, dell’accoglienza di rifugiati attraverso la gestione di CAS e SPRAR (centri di accoglienza temporanei o strutturati).
Il modello di accoglienza è caratterizzato dalla micro accoglienza diffusa sul territorio, in modo di proporre interventi dignitosi sia per chi accoglie sia per chi viene accolto.

«L’emergenza in atto in Ucraina e l’arrivo di molti profughi, in particolare donne e bambini, ci chiamano ad offrire il nostro contributo per aiutare queste persone bisognose - fanno sapere da Area -. Abbiamo però a nostra volta la necessità di poter disporre di alcune risorse specifiche».

Ecco dunque che Area è alla ricerca di:

Alloggi (appartamenti) nella zona della Valle Sabbia
che possano ospitare 4/8 persone, già in buono stato e provvisti di abitabilità e agibilità e che si trovino in luoghi accessibili ai servizi (non case isolate).

Persone che possano aiutare ad attrezzare le case messe a disposizione con piccoli lavori di manutenzioni (imbiancatura, riordino, attivazione di elettrodomestici, ecc.)

C'è poco tempo.
Chi fosse interessato può contattare Area al 335 1812774 oppure scrivere a nicola.maccioni@areaonlus.org entro e non oltre martedì 15 marzo alle ore 16.

Area Società Cooperativa Sociale Onlus si occupa da venti anni di servizi rivolti ai minori e alle famiglie. In particolare gestisce tre Consultori familiari, cinque asili nido, il servizio di assistenza domiciliare minori, il centro diurno minori, progetti di prevenzione ed educazione alla salute, sportelli di ascolto scolastici, progetti di contrasto alla povertà educativa, progetti di welfare generativo, progetti di Housing Sociale e progetti di sostegno alle persone provenienti da paesi terzi.
www.areaonlus.org


 

Leggi anche...