Domenica, 11 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 3 dicembre 2013 Aggiornato alle 09:56Biblioteche

Letture per i piccoli

di c.f.
Nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Nati per leggere”, alcune biblioteche hanno organizzato dei momenti di lettura di fiabe per i più piccoli. Gli esempi positivi di Muscoline e Vallio Terme

 

Stimolare la fantasia e la creatività attraverso la narrazione; far nascere e coltivare il piacere della lettura; favorire un rapporto piacevole con il libro.
È questo ciò che si propone l’iniziativa nazionale “Nati per leggere”, a cui ha aderito la Rete bibliotecaria bresciana, attraverso la quale si invitano le biblioteche ad organizzare iniziative di iniziazione alla lettura e all’approccio con i libri da parte dei bambini piccoli, della scuola dell’infanzia e dei primi anni della primaria.
Leggere con i bambini, anche piccolissimi, favorisce il loro sviluppo cognitivo, potenzia le relazioni fra figlio e genitori: insomma, fa bene alla famiglia.

Consapevoli di ciò alcune biblioteche hanno organizzato eventi in tal senso.

Fra queste la biblioteca di Muscoline ha organizzato alcuni appuntamenti il martedì pomeriggio sotto il titolo “L’ora delle fiabe”. L’ultimo appuntamento di questa serie autunnale si terrà oggi pomeriggio dalle 16.30 alle 17.30, per i bimbi dai 5 agli 8 anni.

A Vallio Terme l'iniziativa prende il nome di “Il mondo delle fiabe”, un'ora fra favole e creatività per bambini.
a Qui, nella nuova biblioteca comunale di via XXV Aprile, si sono già svolti tre partecipati incontri: il 23 ottobre, il 6 e il 20 novembre. I prossimi due appuntamenti sono questo mercoledì 4 dicembre e mercoledì 18 dicembre, a partire dalle 16.30.

Visto il successo dell’iniziativa, si pensa già a riproporla anche per il 2014.


 

Leggi anche...