Domenica, 11 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

sabato, 18 novembre 2023 Aggiornato alle 12:00

Colonia di Faserno: il ringraziamento ai volontari

di Gianpaolo Capelli
Su vallesabbianews riguardo alla colonia di Faserno di Storo “Don Vigilio Flabbi” abbiamo raccontato ampiamente in occasione del suo sessantesimo anniversario di fondazione, festeggiato in questa estate 2023

Una realtà sociale per tutti i ragazzi
della Val del Chiese e anche della confinante Vallesabbia sempre in crescendo, tanto che i posti nei turni estivi sono sempre esauriti in anticipo.

Tutto questo si basa su una organizzazione perfetta e ineccepibile sotto tutti i punti di vista e questo lo si deve ai tanti volontari della prima ora e a tutti  quelli che negli anni  hanno speso energie senza risparmiarsi per i ragazzi a loro affidati.

Ecco quanto scrivono
i responsabili della Colonia.

Al termine della stagione estiva la Colonia di Faserno, organizza in autunno due momenti di chiusura dell’attività.

Il primo è stato organizzato domenica 5 novembre, invitando tutti gli iscritti e le loro famiglie, al teatro oratorio di Storo, per una visione delle fotografie scattate durante i turni, e per rivivere l'esperienza estiva, con momenti di animazione e una merenda per tutti.

Il secondo momento invece riguarda tutte le persone coinvolte nell’organizzazione e gestione della struttura, con una cena che sarà organizzata all’oratorio di Storo, sabato 18 novembre.

Sarà un gruppo numeroso, più di 90 persone, che comprende i direttori con i loro assistenti-animatori, il personale che presta servizio durante i turni, i volontari che curano i lavori di apertura e chiusura della casa alpina, la manutenzione ordinaria e straordinaria, lo sfalcio dell’erba, il trasporto dal paese alla montagna dei beni di consumo giornaliero, chi segue i programmi informatici, chi ci aiuta nella preparazione delle polente di metà turno, chi è intervenuto durante i turni per serate informative o giornate culturali, chi ci ha dato una mano nel taglio piante.

Sono invitate alla cena anche le associazioni che hanno collaborato nel 2023 con la Colonia, sia nella gestione ordinaria che in occasione del 60° organizzato a metà luglio.

Un grazie al sezione Cai-Sat di Storo, per l’utilizzo della struttura presso malga Vacil ma anche per l’aiuto nella passeggiata del 60°, un grazie ai Polenter di Storo sempre attivi e molto vicini alla Colonia, un grazie alla nuova associazione Faserno/Tanoce, ai Vigili del fuoco di Storo, alla Pro Loco, all’associazione volontari ambulanza di Storo, alla Croce Rossa della valle del Chiese, all’Asuc di Darzo, ai Carabinieri in congedo, alle ditte che regalano lavoro o materiali, all’amministrazione comunale.

Un grazie a tutte le persone che ogni anno offrono il loro tempo per una struttura a servizio della comunità, nata con questo spirito nel 1963 grazie alla grande idea e visione di don Ezio Mariconz, e che continua ad operare, anche dopo 60 anni, con lo stesso spirito. Una struttura a servizio della comunità, di proprietà della parrocchia di Storo, gestita dal locale oratorio, ma soprattutto una casa non di un ente o istituzione, ma di un’intera comunità. Grazie, grazie, grazie.


Chiudendo un grande grazie
arriva anche dai genitori dei ragazzi: il volontariato pilastro di questa grande opera sociale ricreativa e educativa da onore a tutti quelli che lo esercitano.

foto: momenti estivi in colonia a Faserno

 

Leggi anche...