Per un Natale senza lattosio
Il panettone ed il pandoro senza lattosio di Bazzoli sono di una bontà proverbiale, come del resto tutti quelli che vengono infornati dalla pasticceria-panificio che apre le sue vetrine a Odolo e che rifornisce in zona diversi rivenditori.
Anche quest’anno, dunque, le persone intolleranti al lattosio avranno la possibilità di gustarsi questi dolci artigianali d’alta pasticceria.
Funziona così: basta prenotare un panettone o un pandoro delattosato entro il 17 dicembre e nel fine settimana successivo, sabato 23 e domenica 24 dicembre, lo si potrà ritirare tranquillamente in negozio.
Esatto, anche se è festa. Perchè Bazzoli è sempre aperto anche la domenica mattina.
Ma perché occorre prenotarlo?
«Non c’è alternativa – ci spiega Beniamino, mastro panificatore e pasticcere sopraffino - per cuocere panettoni artigianali con la certezza che non vi sia traccia alcuna di lattosio, dobbiamo preparare l’impasto, farlo lievitare come ricetta comanda e poi infornarlo evitando ogni contatto con la normale linea produttiva. Lo possiamo fare a prezzi concorrenziali solo ne prepariamo una certa quantità».
Ecco allora l’idea di cuocerlo su ordinazione.
Detto fatto: gli intolleranti al lattosio, ma anche chi vuol fare loro un regalo o condividere con loro una fetta di tradizione, sa come fare.
Le prenotazioni si ricevono allo 0365 826037, che è numero del negozio, ma anche via mail a info@lineapane.it.
I clienti della città potranno ordinare e ritirare panettone o pandoro direttamente presso la prestigiosa pasticceria Ripamonti Bakery, in Corso Zanardelli, di fronte al Teatro Grande, allo 030 3753864
La ricetta
Il Panettone e il Pandoro senza lattosio vengono preparati con burro di alta qualità “delattosato”, cioè senza lattosio.
La ricetta è quella originale dell’alta pasticceria Bazzoli che con i suoi prodotti (grandi lievitati, biscotti, pasticceria, cioccolateria…) ormai ha varcato anche i confini nazionali.