Ciao Renato
«Dopo 11 anni che sono a Idro, da lunedì andrò alla casa di riposo a Nozza.
Mi dispiace ma è stata una mia scelta, ho passato dei bellissimi momenti in questo paese, avrò dei bellissimi ricordi.
Ringrazio la Cogess e tutti gli operatori e i miei compagni della comunità.
Grazie»
Questo il messaggio affidato ai social da Renato Albertini.
Un’istituzione dicevamo.
Renato, infatti, non solo è stato il primo ospite della Comunità Socio Sanitaria gestita dalla Cogess a Idro, ma anche presenza fissa ed autorevole in tutti i momenti salienti vissuti dalla Comunità, che da 11 anni nella struttura accoglie una decina di disabili, posti “accreditati” da Regione Lombardia.
Da questo lunedì torna nel suo paese d’origine, Vestone, ed entrerà alla rsa di Nozza.
Siamo certi che la struttura per anziati del centro valsabbino potrà godere a luno della sua presenza e che le assitenti più carine faranno la fila per potergli star vicino ed approfittare della sua simpatia.
«Finisce un’era» il commento del presidente della cooperativa, Angelo Tosana
Sabato pomeriggio in molti si sono collegati online per salutare Renato e per assicurargli che andranno a trovarlo anche a Nozza.
Oggi, con Unitalsi, Renato parteciperà ad un pellegrinaggio alla Madonna di Caravaggio ed ha assicurato che pregherò per tutti loro.
Dotato di grande fede, Renato è anche sempre informatissimo su quello che succede in Valle Sabbia, lettore assiduo del Giornale di Brescia e di Vallesabbianews.it, non manca mai l’appuntamento col notiziario di Teletutto ed non si perde nessuna notizia che riguardi il Brescia Calcio, essendone formidabile tifoso.
C’ero anche io a salutare Renato online e mi ha affidato un compito: «Salutami la Nunzia Vallini».
Ho mantenuto la promessa e l’ho fatto Renato.
Nunzia mi ha detto di mandarti da parte sua un abbraccio ed un bacione grosso così.
Ubaldo