Martedì, 13 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 8 febbraio 2023 Aggiornato alle 06:00Info - Economia e lavoro

Gavardo Caldaie: 50 anni sul territorio

di red.
Gavardo Caldaie, storica azienda valsabbina specializzata nella produzione di caldaie a vapore, questo mercoledì 8 febbraio spegne le candeline e festeggia i primi 50 anni di attività

Gli inizi come officina meccanica

La storia di Gavardo Caldaie inizia ancor prima della fondazione, negli anni ’60, come officina meccanica per macchine per l’edilizia avviata da Ettore Casari, Giovanni Ferretti e Terzino Ferretti.
Nei primi anni, l’officina si specializza nella riparazione e manutenzione dei fasci tubieri di generatori di vapore.

Il passaggio dalla manutenzione alla produzione artigianale di questi componenti avviene l’8 febbraio 1973 quando si costituisce la Gavardo Officine Meccaniche SNC: inizia così la produzione di caldaie a marchio Gavardo Caldaie che in seguito diventerà anche la denominazione della società.

Il lavoro di Gavardo Caldaie

L’azienda si caratterizza per essere un’azienda artigiana, una delle due sedi è infatti una vera e propria carpenteria meccanica in cui vengono realizzati i componenti che vanno a costruire le caldaie a vapore, macchinari che riescono a produrre fino a 3.000 kg di vapore all’ora.

La presenza della carpenteria interna permette a Gavardo Caldaie di personalizzare il prodotto in fase di costruzione, in modo da adattarlo alle diverse esigenze aziendali, soddisfacendo così sia piccole realtà, lavanderie in primis, sia imprese di dimensioni maggiori.

Generatori di vapore a marchio Gavardo Caldaie sono attualmente installati presso clienti di primo piano nel panorama nazionale ed internazionale, tra cui citiamo il gruppo Marzotto nel settore tessile, Ponti S.p.A. e Toschi Vignola S.r.l. nel settore alimentare, Industriale Chimica S.r.l. (gruppo Chemo) ed Alfachimici S.p.A. nel chimico/farmaceutico, nonché costruttori di macchine e apparecchiature quali Cima Impianti S.p.A.

Una scelta legata al territorio

Negli ultimi 10 anni Gavardo Caldaie è cresciuta esponenzialmente, grazie anche alla collaborazione con il Gruppo Dall’Era di Sabbio Chiese, passando dall’essere una realtà locale all’essere un marchio riconosciuto nel settore anche a livello internazionale.

Nonostante l’ampliamento del mercato, Gavardo Caldaie ha scelto di continuare a gestire internamente tutti i processi aziendali e di mantenere le sedi storiche sul territorio per proseguire il percorso avviato dalla prima officina 50 anni fa.

L’obiettivo per il futuro prossimo è quello di continuare a crescere, rafforzando ulteriormente la stretta relazione con il territorio.
Il progetto, già avviato, è quello di ristrutturare la ex Fornace presente a Gavardo - la cui proprietà è stata acquisita con una operazione di fusione dalla Gavardo Caldaie Srl - e ricavarne non solo nuove sedi per l’azienda ma anche spazi a disposizione della comunità, come uffici, spazi ricreativi e per la formazione, in ambito meccanico e non solo.

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...