Il vivaio del Calciochiese si affida a Simone Susio
La stagione sportiva 2017/18 è appena andata in archivio, ma in casa Calciochiese si guarda già al futuro, e lo si fa con obiettivi ambiziosi.
Le attenzioni della società del presidente Ferruccio Moneghini si concentreranno soprattutto sul settore giovanile, per il quale sono previste importanti novità.
Rientrerà nel sodalizio storese, infatti, il quotato tecnico gavardese Simone Susio, che sarà responsabile tecnico del vivaio biancazzurro.
Susio, in stretta sinergia con il responsabile del settore giovanile Michele Bettazza, si occuperà di diversi temi, tra cui curare un progetto di formazione a lungo termine al fine di migliorare l’informazione di tutti e le competenze del settore tecnico, creare una squadra di tecnici, allenatori e collaboratori che operi in sintonia per raggiungere obiettivi comuni, che utilizzi lo stesso linguaggio e le stesse regole per assicurare continuità nella crescita dei ragazzi, stabilire in accordo con gli istruttori i programmi per le varie categorie, rendendoli adeguati alle diverse fasce d’età e rispondenti ai bisogni dei bambini, sia dal punto di vista tecnico che psicologico, ricordando sempre che i bambini imparano divertendosi.
Inoltre si punterà a verificare e monitorare che il programma tecnico definito in accordo con gli istruttori e la società sia applicato, intervenendo qualora servano correzioni e si organizzeranno degli incontri periodici informativi con gli istruttori cercando di coinvolgerli nell'approfondire tematiche tecniche, programmatiche, metodologiche.
Altri punti fondamentali del progetto riguardano la volontà di garantire che a tutti gli iscritti venga data la possibilità di poter continuare a praticare lo sport calcio, ognuno con il proprio livello e in base alle proprie qualità per evitare un eccessivo agonismo e un precoce abbandono dei bambini.
Simone Susio è laureato in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Verona, ha frequentato il Master in Intervento psico-sociale nello Sport presso l’Università Cattolica di Milano. Coach Uefa B ed Istruttore Coni Figc, svolge l’attività di allenatore per Settori Giovanili calcistici dal 2001.
Ha ricoperto il ruolo di supervisore per l’equipe educatori presso Ac Milan ed ha lavorato come educatore professionale presso comunità di recupero minori ed in contesti di strada. Integrando il percorso formativo e lavorativo con la passione sportiva ha creato il “MetodOblò” ed è diventato Formatore per allenatori di Settore Giovanile su temi pedagogici quali “La relazione allenatore, famiglia e bambino” e “L’allenamento creativo per i piccoli atleti”. Attualmente svolge il ruolo di Istruttore tecnico per la metodologia Coerver con Coaching Sport Italia.
Il futuro del settore giovanile del Calciochiese punterà quindi su basi solide, il tutto per elevare la qualità del servizio offerto.
In foto Simone Susio