I primi 35 anni di Raffmetal
Il traguardo dei 35 anni è stato celebrato nella serata di sabato 2 agosto nello stabilimento Raffmetal in Località Zanetti a Casto, opportunamente allestito per l’occasione.
La festa, tutta dedicata ai propri collaboratori e pensionati, è stata fortemente voluta dal fondatore, Silvestro Niboli, e dal Presidente Orlando Niboli, quale momento di speciale riconoscimento per il grande impegno e lavoro svolto da ogni collaboratore in questi 35 anni.
Per gli oltre 400 partecipanti, la serata è stata infatti ricca di sorprese, oltre che di momenti emozionanti, con ospitifamosi come la presentatrice Emanuela Folliero, madrina della serata.
L’evento è iniziato con l’inaugurazione del nuovo magazzino dedicato alla finitura e consegna dei pani di alluminio, che ha contribuito a migliorare la sicurezza e l’ambiente di lavoro, oltre a collegare le due unità produttive di Malpaga e Ferriera, traducendosi nell’eliminare oltre 150 automezzi giornalieri su strada pubblica presso il centro abitato di Malpaga.
La celebrazione è proseguita con una cena intervallata da vari momenti.
Particolarmente apprezzato da tutti è stato il messaggio del Presidente Onorario Sig. Silvestro Niboli, seguito da una speciale dedica a tutti i collaboratori dal titolo “320 grazie a ognuno di voi”, oltre al ricordo di coloro che sono venuti a mancare seguito dalla premiazione di tutti i dipendenti.
«Nel 1978 - ha spiegato nel suo discorso l’amministratore delegato Franco Franzoni- il nostro Presidente onorario, Silvestro Niboli, illustrandomi il suo nuovo progetto mi disse: “Realizzeremo un nuovo stabilimento in grado di approvvigionare Fondital con alluminio liquido, dovremo raggiungere una capacità produttiva di almeno 40 ton/ giorno e servire 30/40 clienti importanti.»
Prosegue poi Franzoni : «Sono trascorsi 35 anni da quando, il 27 giugno 1979, venne prodotta la prima colata in Raffmetal; l’obiettivo è stato raggiunto e superato al punto che la parola “al giorno” è diventata “all’ora”.
Oggi Raffmetal ha una capacità produttiva di 40 ton/ora, servendo quasi 1000 clienti tra cui le più importanti aziende operanti nel settore automotive, con circa 320 collaboratori.»
Secondo Silvestro e Orlando Niboli, il grande successo che ha visto Raffmetal diventare leader in Europa nella produzione di leghe di alluminio è riconducibile al grande lavoro svolto con impegno e passione da tutti i collaboratori che hanno consentito di raggiungere questo importante traguardo grazie al lavoro di squadra dove ognuno ha ben svolto il proprio ruolo.
Si è voluto celebrare il trentacinquesimo anno di attività per ringraziare tutti i collaboratori che hanno condiviso con Raffmetal, e che condivideranno anche per il futuro, questo lungo ed emozionante viaggio.
.fonte: comunicato stampa